fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Si stappa il programma di ‘Vinalia’…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via domani la XVIII edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico promosso dal Circolo Viticoltori ed organizzato dal Comitato Vinalia dal 4 al 10 agosto a Guardia Sanframondi (Benevento), nel singolare centro storico cittadino.
L’evento, messo su per favorire la promozione dei prodotti tipici e contribuire alla valorizzazione del territorio, per quest’edizione avrà come tema dominante i 150 anni dell’Unità d’Italia, con una serie d’iniziative con al centro il vino visto come simbolo d’identità e d’unità nazionale.
Ben venti le aziende e le associazioni in vetrina, con una proposta che oltre ai vini, riguarda anche formaggi, oli, salumi, funghi e tanta gastronomia, presentati nella caratteristica atmosfera del “cuore” antico guardiese, pronto a vivere per sette giorni i fasti di un tempo anche attraverso presenze di rilievo che comprendono cultori ed appassionati, pronti a degustare, in un clima di grande allegria, un’offerta eterogenea e di certo in grado di soddisfare i diversi palati.
A Vinalia 2011 partecipano al “Percorso del Gusto”: l’Azienda Agricola Meoli, Azienda Agricola Mosè, Bacol, Cantine Foschini, Cantina Sociale di Solopaca, Cantina del Taburno, Cecas, Cinquelance Vini, De Nunzio Giovanni, I Pentri, La Fortezza, La Guardiese, Olivicola Fosso degli Angeli, Olivicola San Lupo, Tomaso Salumi, Associazione Aglianico del Taburno, Consorzio Tutela Vini Samnium, Associazione Le Tribù – Commercio Solidale, Associazione Strade del Vino e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti e Circolo Viticoltori.
Vinalia, come per le ultime edizioni, punta molto sul rispetto dell’ambiente, poiché si utilizzano solo stoviglie lavabili o in Mater-Bi (un prodotto biodegradabile costituito da amido di mais, di patate o di grano allo stato naturale) e, non ultimo, sul diffondere la cultura del bere con moderazione, del gusto e della convivialità.
Per domani, riguardo al programma collaterale, spicca il convegno dal tema “La strategia attuativa dei PIF VITIS e le politiche di sviluppo del settore vitivinicolo”, dedicato ad una riflessione sulle problematiche che stanno emergendo nell’attuale fase di progettazione esecutiva del Progetto Integrato di Filiera – VITIS.
L’incontro, moderato da Titina Pigna (Presidente del Comitato Vinalia), è previsto dalle ore 17,30 nella sala conferenze del castello medievale, con la partecipazione di Vito Amendolara (Assessore regionale all’Agricoltura), Carmine Valentino (Assessore Provinciale all’Agricoltura), Libero Rillo (Presidente del Consorzio di tutela vini Samnium), Antonio Falessi (Responsabile Tecnico-amministrativo del PIF), Giuseppe Marotta (Responsabile Scientifico Misura 124), Francesco Massaro (Coordinatore Area Agricoltura-Regione Campania) e Gennaro Masiello (Presidente della Camera di Commercio di Benevento).
Completano il cartellone, l’apertura delle mostre: “I 150 dell’Unità d’Italia e della Provincia di Benevento”, “Barocco DiVino” e “Guardia nei primi anni ottanta nel Novecento”; l’Osteria Enoica, la Cucina Terrona, l’Eno-gastro bar, le Torte Contorte ed i Cibi di strada, con la musica affidata alle band: The italian muzicos (in Piazza Mercato) e The Gentlemen (in Piazza Fabio Golino).

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content