Regione Campania
Discariche esaurite: necessita la certificazione dell’Arpac

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Tar del Lazio, nel suo riconoscere fondamento a quanto sostenuto nel ricorso dell’amministrazione provinciale di Avellino contro la terza ordinanza del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro di trasferimento dei rifiuti partenopei nelle discariche irpine (e di riflesso casertane), sulla scia della sentenza della scorsa settimana dello stesso Tar relativa ai precedenti ricorsi, ha richiesto alla Regione Campania che l’organo competente – l’Arpac – dia “precise attestazioni” relativamente alle discariche di Terzigno e di Chiaiano .Deve essere cioè l’Arpac a certificare che quelle discariche siano sature e non la Sapna (la società di Napoli che gestisce il ciclo dei rifiuti in quella provincia), così come è stato dichiarato nel provvedimento del Governatore Caldoro (ma va detto che gli effetti dell’ordinanza non sono sospesi). Il Tar, inoltre, nel decreto ha espresso la necessità che “siano indicate e documentate esaustivamente le iniziative in atto dell’Amministrazione Regionale” per arrivare alla gestione ordinaria dei rifiuti nelle province di Napoli e Salerno.