fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Città Spettacolo’ e l’abbattimento delle barriere architettoniche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina presso la sede dell’ANMIC, Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili, in via del Pomerio, l’incontro tra i rappresentanti delle associazioni dei disabili riunite nella FAND e l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio.

Presenti, oltre al vicesindaco Del Vecchio e al presidente della Fand Mariano De Luca, anche il consigliere dell’ANMIC, Giuseppe Principe, il presidente dell’ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro), Corradino Romano, il neo presidente UNMS (Unione Invalidi per Servizio Istituzionale), Angelo Raffaele Di Santo, la presidente e il consigliere dell’UICI (Unione Nazionale Ciechi ed Ipovedenti), Raffaella Masotta e Alfredo Del Grosso.

“L’incontro – si legge nella nota alla stampa – è stato utile per creare una collaborazione tra il Comune di Benevento e le associazioni dei disabili per l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di cultura a partire dalle location che ospiteranno la XXXII Edizione di Benevento Città Spettacolo in programma dal 2 all’11 settembre”.

“Siamo qui – ha spiegato il presidente della FAND, Mariano De Luca – per dare il nostro contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Con questa importante collaborazione, voluta dal vicesindaco Del Vecchio, diamo il via ad un percorso importantissimo. Si tratta, per la nostra categoria, di un evento storico che di fatto rafforza il sistema della democrazia nella comunità in cui viviamo”.

“Lo scopo di questo incontro – ha spiegato l’assessore Del Vecchio – è quello di controllare preventivamente tutti i luoghi che ospiteranno il Festival, individuando gli interventi necessari per adeguarli alla fruibilità da parte delle persone diversamente abili e in particolare di coloro che hanno problemi di deambulazione. Si tratta di un dovere per l’Amministrazione. Un dovere che consiste nel mettere tutti i cittadini nelle stesse condizioni. E dunque in questo caso – ha concluso Del Vecchio – lavoreremo per mettere tutti nelle condizioni di fruire del patrimonio culturale immateriale di cui andiamo più fieri: “Benevento Città Spettacolo”. Per questo verificheremo l’accessibilità dei luoghi che lo ospiteranno e segnaleremo gli spettacoli che potranno essere fruiti anche dai portatori di particolari handicap”.

Subito dopo l’incontro i rappresentanti dell’associazione dei disabili e l’assessore Raffaele Del Vecchio hanno effettuato i sopralluoghi in alcune delle 20 location che ospiteranno il Festival, accompagnati da un tecnico incaricato di attuare gli adeguamenti richiesti. Il percorso è stato compiuto anche dal consigliere dell’ANMIC delegato all’abbattimento delle barriere architettoniche, Giuseppe Principe, che ha sperimentato direttamente, con la sua carrozzella, l’accessibilità delle strutture e fornito al tecnico delucidazioni sui tipi di interventi da effettuare.

Il sopralluogo di questa mattina ha riguardato il Complesso di Sant’Ilario, il Teatro Comunale, il Chiostro di Santa Sofia, il Teatro De Simone dove sono stati riscontrati alcuni interventi da attuare per eliminare le piccole barriere architettoniche esistenti. Secondo il consigliere ANMIC, Giuseppe Principe, “molto è già stato fatto per l’accessibilità dei luoghi visitati, ma sono necessari ancora alcuni interventi”.

Nei prossimi giorni saranno effettuati i sopralluoghi presso gli altri siti che ospiteranno il Festival.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Venditti (FI): ‘Regionali, la disabilità sia tema cruciale della nuova agenda politica’

redazione 3 settimane fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 6 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 8 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 8 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 8 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 10 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content