fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Bilancio di previsione, sulle variazioni verrà posta la questione di fiducia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, porrà la questione di fiducia, ai sensi dell’art. 49 dello Statuto della Regione Campania, sui disegni di legge relativi alla variazione del Bilancio di previsione per l’anno finanziario 2011, così come approvati, a maggioranza, dalla Commissione Bilancio Ad annunciarlo, stamani, in Consiglio regionale, lo stesso Presidente Caldoro. Il Presidente del Consiglio regionale, Paolo Romano, ha, dunque, comunicato all’Assemblea che essa si riunirà domani dalle ore 16,00 per procedere al relativo dibattito e al voto sulla questione di fiducia.

Il maxi emendamento proposto dalla giunta regionale si basa su tre punti fondamentali: la ricapitalizzazione della società Ente Autonomo Volturno, la holding dei trasporti che riunisce le aziende del trasporto pubblico locale, per 37 milioni di euro e il definanziamento per 189 milioni di euro di misure contenute nella legge finanziaria regionale (e relativa reiscrizione in bilancio sulla base delle risorse ex lege Bassanini) attualmente coperte con avanzo di amministrazione e, pertanto, impugnate dal Governo. Inoltre, il maxi emendamento sul quale il Presidente Caldoro, che è anche commissario ad acta per il Piano di rientro dal debito della sanità, ha posto la questione di fiducia, contiene previsioni normative per il rafforzamento dei poteri dello stesso commissario ad acta finalizzati all’attuazione del piano di rientro e per le procedure per l’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e socio sanitarie.

La questione di fiducia, che il Presidente Caldoro ha posto anche in occasione della approvazione del Bilancio di previsione 2011, nel febbraio scorso, è stata introdotta nel nuovo Statuto della Regione Campania, approvato dal Consiglio nella passata Legislatura; essa prevede il voto palese per appello nominale e comporta l’approvazione dei provvedimenti su cui è posta (il voto contrario della maggioranza assoluta dei consiglieri regionali sulla questione di fiducia determina l’obbligo di dimissioni del Presidente della Giunta, della Giunta e lo scioglimento del Consiglio regionale). 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Foiano di Val Fortore, opposizione contro maggioranza su accesso agli atti e approvazione bilancio

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 2 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content