fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Piano di sviluppo rurale, ‘favorite le aziende di Avellino e Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unimpresa Agricoltura esprime perplessità nei confronti della pubblicazione delle graduatorie provvisorie provinciali relative alla misura 121 e misura cluster 112-121 del Piano di sviluppo rurale 2007-2013 Campania.
In una lettera inviata all’assessore regionale all’Agricoltura, Vito Amendolara, il responsabile regionale di Unimpresa Agricoltura, Emilio Ferrara evidenzia come, a fronte delle somme stanziate per il trimestre febbraio aprile 2011, le aziende potenzialmente ammesse a contributo sarebbero una piccolissima parte, circa un decimo, di quelle con istanze valutate positivamente e collocate in graduatoria.
“Il dato appare ancora più evidente se rapportato alle graduatorie delle singole province, con le aziende di Salerno, Napoli e Caserta fortemente penalizzate rispetto a quelle di Avellino e Benevento – scrive Ferrara – Poiché in passato, con i precedenti bandi tutte le istanze istruite positivamente sono sempre risultate ammesse ai benefici ed hanno effettivamente usufruito delle provvidenze, diversi agricoltori hanno, indubbiamente a proprio rischio e pericolo, dato inizio ai lavori e seguito le procedure previste dai bandi per cui versano in gravi difficoltà avendo fatto affidamento anche sui contributi nazionali e comunitari. Numerosi giovani, fidando negli incentivi attesi, si sono insediati in agricoltura e rischiano effettivamente di non poter più proseguire l’attività intrapresa”.
La soluzione additata da Unimpresa è quella di finanziare, in occasione della imminente riapertura dei termini di presentazione delle istanze, oltre alle somme già previste, anche quelle risultanti dalle economie di spesa, specifiche di tale misure, realizzate fin ora e non conteggiate.
“Risulta infatti – aggiunge Ferrara – che numerose aziende, benché beneficiarie con provvedimento di concessione, a valer sulla Misura 121 e sul Cluster di Misure 112-121, per sopraggiunte difficoltà economiche, non hanno dato inizio ai lavori e né intendono provvedervi. Risulta, inoltre, che altre economie sono state realizzate in sede di collaudo oppure ci sono aziende che non hanno più interesse a fruire delle provvidenze ad esse destinate”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Agricoltura: Coldiretti, da Pnrr e Psr fondi per 1,2 miliardi

redazione 4 anni fa

PSR Giovani, Masiello (Coldiretti) a Caputo: “Errori noti, fate presto”

redazione 5 anni fa

Matera (FdI): ‘Dalla Regione il peggior PSR della storia’

redazione 5 anni fa

PSR Campania, Maglione: ‘Dal Ministero dati sconfortanti’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content