fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

1° Raduno Auto e Moto d’Epoca: oltre 250 gli equipaggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre ducentocinquanta equipaggi, provenienti da tutta la Campania, hanno dato vita a Castelvenere al I Raduno di Auto e Moto D’Epoca “Città Telesina” – “Viaggio tra i borghi del Sannio”, organizzato nell’ambito del quarto weekend di “E…state al Borgo”, il cartellone estivo promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Polisvenere-Csen, che si terrà tutti i venerdi, sabato e domenica dei mesi di luglio e agosto.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Amministrazione comunale di Castelvenere in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Cerreto Sannita, dove, dopo la partenza, ha fatto tappa il raduno.
Giunti a Castelvenere sin dalle prime ore del mattino tutti gli equipaggi sono stati accolti dagli organizzatori e dai coordinatori del raduno, Franco Uccellini, Alfredo Montuori e Biagio Coppola, in piazza San Barbato.
Tante le moto e le auto d’epoca, tra cui una Pontiac del 1936, una Lancia Artena, una Fiat Cinquecento “Mare” e, addirittura, una moto Honda “Goldwing”, modificata a tre ruote (una delle tre esistenti in Italia).
Oltre venti, invece, sono state le scintillanti Ferrari che hanno aperto il corteo della sfilata.
Così, dopo qualche ora di sosta in piazza e le iscrizioni al raduno, il parroco don Giuseppe Campagnuolo ha effettuato la benedizione di tutti gli equipaggi mentre il sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo, ha dato lo “start” alla partenza degli equipaggi.
E, grazie al perfetto servizio d’ordine del Comando di Polizia Municipale di Castelvenere, tutti gli equipaggi hanno preso il “volo” percorrendo le strade principali del paese per poi giungere a Cerreto Sannita.

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Come funziona la sospensione dell’assicurazione moto?

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 1 mese fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content