fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

1° Raduno Auto e Moto d’Epoca: oltre 250 gli equipaggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre ducentocinquanta equipaggi, provenienti da tutta la Campania, hanno dato vita a Castelvenere al I Raduno di Auto e Moto D’Epoca “Città Telesina” – “Viaggio tra i borghi del Sannio”, organizzato nell’ambito del quarto weekend di “E…state al Borgo”, il cartellone estivo promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Polisvenere-Csen, che si terrà tutti i venerdi, sabato e domenica dei mesi di luglio e agosto.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Amministrazione comunale di Castelvenere in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Cerreto Sannita, dove, dopo la partenza, ha fatto tappa il raduno.
Giunti a Castelvenere sin dalle prime ore del mattino tutti gli equipaggi sono stati accolti dagli organizzatori e dai coordinatori del raduno, Franco Uccellini, Alfredo Montuori e Biagio Coppola, in piazza San Barbato.
Tante le moto e le auto d’epoca, tra cui una Pontiac del 1936, una Lancia Artena, una Fiat Cinquecento “Mare” e, addirittura, una moto Honda “Goldwing”, modificata a tre ruote (una delle tre esistenti in Italia).
Oltre venti, invece, sono state le scintillanti Ferrari che hanno aperto il corteo della sfilata.
Così, dopo qualche ora di sosta in piazza e le iscrizioni al raduno, il parroco don Giuseppe Campagnuolo ha effettuato la benedizione di tutti gli equipaggi mentre il sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo, ha dato lo “start” alla partenza degli equipaggi.
E, grazie al perfetto servizio d’ordine del Comando di Polizia Municipale di Castelvenere, tutti gli equipaggi hanno preso il “volo” percorrendo le strade principali del paese per poi giungere a Cerreto Sannita.

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content