fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Lucio Lonardo: “Atto di fiducia verso il management da parte della maggioranza di governo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente dell’Asia Lucio Lonardo interviene sulla ricapitalizzazione dell’Azienda Servizi Igiene Ambientale approvata a Palazzo Mosti.

“L’approvazione del bilancio dell’ASIA – si legge nella nota diffusa alla stampa – e la conseguente ricapitalizzazione resasi necessaria per la perdita dell’esercizio 2010 di circa 600.00 euro è un atto, da parte della maggioranza di governo della Città, che esprime non solo una condivisione sulla gestione dell’Azienda ma al contempo è anche espressione di un atto di fiducia verso il management, ritenuto capace di raggiungere già in un prossimo futuro nuovi e più prestigiosi obiettivi”.

“A nome dell’intero C.d.A. – continua Lonardo – sento il dovere di ringraziare il Sindaco, la Giunta, e i Consiglieri Comunali di maggioranza” ed offre piena disponibilità al confronto sui futuri indirizzi programmatrici di gestione per “superare quell’emergenza rifiuti che presente in ben altre realtà della Regione Campania finisce comunque per colpirci al di là dei nostri meriti acquisiti sul campo: alludo alla vicenda di S.Arcangelo, e agli impianti di trasformazione di frazioni di raccolta differenziata”.

In riferimento alla prima vicenda Lonardo aggiunge che la situazione “è tutt’altro che risolta dal conferimento di 180 tonnellatedie allo Stir di Casalduni: la metà di queste dopo finisce comunque per essere conferite in discarica e quindi, se non ci dovesse esserne il dissequestro totale, la sua capacità ricettiva si esaurirà tra 6 settimane e mezzo”.

Il Presidente dell’Asia sottolinea come si stia correndo il rischio che da settembre “noi già ebrei erranti per tutto ciò che è differenziato, lo saremo anche per l’indifferenziato così che da un costo di conferimento di circa 80 euro a tonnellata lieviteremo ai 120-140 euro”.

E sull’impianto per il secco valorizzabile dice: “è ancora un totem senza alcuna funzione mentre nebulosa appare ancora la possibilità di dotare la nostra Provincia di un impianto per l’umido: accade così che anche in futuro la spada di Damocle che graverà sulla possibilità di raggiungere il pareggio del nostro bilancio nel 2011 sarà il costo del trasporto e del conferimento agli impianti fuori Provincia e anche fuori Regione di queste frazioni. Ormai si ha l’impressione che tutto cambia affinchè nulla cambi!”.

“La buona notizia – conclude Lonardo – è che Federambiente ci ha invitati come relatori ad Ecomondo, la fiera internazionale del recupero di materia, energia e dello sviluppo sostenibile, in rappresentanza del Centro-Sud, per relazionare sulle metodologie attuate e sui risultati raggiunti. Comunque come diceva Cicerone”Aegroto dum anima est spes esse dicitur , ovvero finchè il malato respira, si dice che v’è speranza”.
 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 3 giorni fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 6 giorni fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

redazione 2 settimane fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 3 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 4 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 3 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 6 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content