fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La novità della primavera beneventana si chiama ‘Vento di jazz’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sinergia istituzionale, come peraltro suggeriscono le pieghe del bando, per ottenere una maggiore considerazione all’atto dell’assegnazione dei contributi dell’ente di palazzo S. Lucia. In perfetta sintonia di tempi, visto che comunque il termine ultimo per la presentazione dei progetti alla Regione Campania è stato lo scorso 15 luglio, Giunta Provinciale e Comunale di Benevento hanno deliberato di aderire, ovviamente, all’avviso pubblico per la selezione delle iniziative turistiche di risonanza nazionale ed internazionale da tenersi in Campania nella sessione compresa fra l’1/11/2011-30/4/2012. Appunto per questa tranche temporale la scadenza di presentazione era al 15 luglio, e quindi gli enti, elaborati alcuni protocolli d’intesa che hanno appunto coinvolto Comune, Provincia, Direzione regionale beni culturali, Camera di Commercio, Ept e Università, individuando nel beneficiario dell’eventuale finanziamento proprio il comune capoluogo, hanno proposto all’approvazione quattro appuntamenti in grado, nelle intenzioni, di valorizzare territorio e flussi turistici: “Benevento città luce” (seconda edizione, in programma nel centro storico cittadino nei week-end e nei giorni infrasettimanali festivi del periodo compreso fra il 16 dicembre 2011 ed il 29 aprile 2012), “Natale arcobaleno” (quinta edizione, in calendario dal 17 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012), il sessantaseiesimo Premio Strega (presentazione ufficiale delle opere candidate, aprile 2012) e la novità, la rassegna “Vento di jazz” (prima edizione, in calendario fra il 13 d il 22 aprile 2012).

Il piano finanziario – i preventivi – per ciascuna manifestazione pure è stato oggetto, singolarmente, dell’adozione di una delibera di giunta comunale e, per i quattro casi citati, è identico negli importi del costo (100.000 euro), di cui il 60% ascrivibili al finanziamento regionale (se approvato), il 20% al Comune di Benevento ed il restante 20% all’apporto pubblico/privato di altri soggetti.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content