fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘G Gate’, per non dimenticare: a ‘rete unificata’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono passati 10 anni da quella tragica sera di luglio 2001 quando le forze dell’ordine fecero irruzione nella scuola Diaz di Genova, dove i manifestanti si erano accampati per passare la notte. Per non dimenticare quelle drammatiche ore Altratv.tv e Tiscali – insieme a centinaia di micro web tv, blog e videoblog, web radio, micromedia iperlocali e network editoriali – ricordano la settimana che sconvolse Genova e l’Italia intera.
Verrà trasmesso online in anteprima web “a rete unificata” in un’unica visione venerdì 22 luglio alle ore 10 “G-Gate – Genova 2001, il massacro del G8”, il documentario firmato dai giornalisti Franco Fracassi e Massimo Lauria, presenti in quei giorni al G8 di Genova. L’inchiesta, prodotta da Telemaco, getta luce a dieci anni di distanza su molte zone d’ombra di quei giorni raccontando le speranze dei dimostranti, i meccanismi che hanno portato alla violenza indiscriminata delle forze dell’ordine e di una parte dei manifestanti, gli interessi politici. “G-Gate” è il frutto del lavoro di oltre 50 persone, più di 100 intervistati e oltre 1000 pagine di documenti raccolti.
“Dopo il G8 di Genova sentimmo l’esigenza di condurre un’inchiesta indipendente per capire cosa fosse realmente accaduto in quei giorni – affermano Franco Fracassi e Massimo Lauria – sembrava impossibile che le violenze subite dai manifestanti fossero dettate soltanto dalla volontà di repressione delle forze dell’ordine. In effetti le nostre fonti ci parlarono subito di una strategia repressiva voluta e affidata ad un coordinamento di intelligence sovranazionale. Più parlavamo con i testimoni più ci convincevamo che a Genova c’era stata la precisa volontà di massacrare un movimento, di frantumarlo contro i manganelli delle forze dell’ordine”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Successo per l’anteprima nazionale del documentario “Telesia Docet, la Casa dei Gladiatori”

redazione 7 mesi fa

Al Modernissimo di Telese l’anteprima nazionale del documentario ‘Telesia Docet – La casa dei Gladiatori’

redazione 1 anno fa

‘Sorprendentemente Tonino’: docufilm per (ri)scoprire il patrimonio esperienziale, sociale e culturale di una comunità e il valore dell’amicizia

redazione 1 anno fa

A Telese Terme successo per la proiezione del docufilm ‘Sorprendentemente Tonino’

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content