fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

L’assessore Aceto ascoltato oggi in Commissione Ambiente Senato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale di Benevento all’ambiente Gianluca Aceto è stato ascoltato nel pomeriggio dalla Commissione Ambiente del Senato in merito alla gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio nel contesto delle audizioni per esaminare la situazione in Campania.

L’assessore si è in particolare soffermato in particolare sulle seguenti maggiori criticità del sistema:

1) il carico di passività delle gestioni pregresse che viene scaricato sulla Provincia sannita: per la sola bonifica delle discariche regionali, quindi cariche di rifiuti provenienti da altre aree della Campania, occorrerebbero tra i 16 e i 19 milioni di Euro, ha affermato Aceto.

2) la situazione occupazionale dei 127 lavoratori dei Consorzi rifiuti, che da mesi non percepiscono stipendi;

3) la necessità di poter contare su un quadro normativo nazionale e regionale omogeneo e convergente.

A tale proposito, l’assessore, nel sottolineare le peculiarità e le diversità territoriali in Campania, ha chiesto che sia confermata la provincializzazione della gestione del ciclo dei rifiuti e dei servizi anche per razionalizzare e rendere economicamente sostenibile l’intero processo. Solo con la provincializzazione anche dei servizi, ha aggiunto Aceto, sarà inoltre possibile assorbire i 127 dipendenti dei Consorzi: in caso contrario dovranno farsene carico i Comuni. La mancata provincializzazione renderebbe peraltro vano, secondo Aceto, il lavoro svolto per il Piano industriale della Samte, la società provinciale di gestione.

L’assessore ha anche sottolineato come il Sannio non sia mai venuto meno alla solidarietà nei confronti dell’area napoletana, tanto è vero che la stragrande maggioranza dei rifiuti conferita in passato nel Sannio ed attualmente giacente sul territorio proviene proprio da fuori provincia.

L’assessore Aceto ha anche illustrato la situazione di grande precarietà strutturale della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, affermando però che la Provincia è ormai pronta a far partire i lavori per la messa in sicurezza recentemente finanziati.

Inoltre, l’assessore ha illustrato le iniziative assunte in questi mesi dalla Provincia: il Piano rifiuti, il Piano industriale Samte e quello in corso di definizione, come il Piano dei rifiuti speciali ed inerti. Rispondendo a precise domande di alcuni Senatori, Aceto ha fornito ragguagli circa i programmi per la biostabilizzazione presso lo Stir di Casalduni, l’Accordo Vedelago e il Programma Recall (di cui la Provincia sannita è capofila in Italia).

Illustrando, infine, i dati sulla raccolta differenziata nel Sannio, Aceto, rispondendo ad una domanda di un Senatore, ha ribadito che, se il sistema sannita non verrà messo in crisi dall’esterno, non ci sarà bisogno di individuare nuove discariche.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 4 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 14 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 21 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

redazione 31 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 31 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content