fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cerreto Sannita, ‘il sistema di potere non è cambiato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finite le parole e le promesse della campagna elettorale è arrivato il momento di fare i conti con la realtà e con la natura dei soggetti – scrive in una nota diffusa alla stampa Roberto Stanziano, dell’associazione politico-culturale “Da sempre per Cerreto” – . Il sistema di potere che per molti anni, con una sola parentesi, ha amministrato Cerreto Sannita (Benevento) non è cambiato, anche i nomi sono più o meno gli stessi e i metodi pure.

Chi ha impersonato quel sistema ha subito una battuta d’arresto ma all’orizzonte non si intravede nulla di nuovo; gli allievi, che hanno superato di gran lunga il maestro, cresciuti ed allevati con quel metodo ora lo possono finalmente mettere in pratica senza l’intralcio del capofila. Solo parole le nostre? In questo mese sono bastati pochi fatti per far capire l’aria che tira e che nulla, assolutamente nulla, è cambiato.

Per i referendum era stata presentata richiesta di utilizzo del Palazzo del Genio: ad oltre un mese dalla richiesta nessuna risposta ufficiale sulla mancata concessione dell’utilizzo della struttura da parte dei non allineati.
Nel primo Consiglio Comunale, per chiarire la volontà di collaborazione istituzionale e di condivisione del civico consesso, la maggioranza ha pensato bene di eleggersi sia il presidente del Consiglio Comunale che il vice, senza lasciare nulla alla minoranza; in quanti alti comuni d’Italia è successo questo?

Da molti anni si discute animatamente della situazione economica del Municipio e dello stato delle casse comunali, anche in vista del preannunciato federalismo fiscale: l’argomento è sparito dalla discussione e, caso forse unico in Italia, non abbiamo un assessore al Bilancio. Ricordiamo tutti quando l’attuale sindaco in Consiglio Comunale più volte ha contestato all’ex sindaco di avere tenuto per sé la delega al Bilancio e adesso, giusto per non smentirsi, ha fatto la stessa cosa.

Se libertà è partecipazione, e si cerca di limitare la partecipazione, di conseguenza c’è meno libertà?
Basterà la buona volontà di qualcuno per invertire il senso di marcia?
Tutti hanno parlato in campagna elettorale del degrado culturale, sociale ed economico della nostra Cerreto: davvero la responsabilità può essere attribuita ad un uomo solo o piuttosto va ricercata tra quanti facevano parte del cerchio magico e che, oggi, sembrano gli stessi che dovrebbero aiutare il paese a risalire la china?”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 3 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 3 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 3 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 4 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 2 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 4 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 5 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 6 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content