fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sottrae l’auto ai genitori, un 17enne con un coetaneo a bordo perde il controllo del veicolo e si ribalta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Probabilmente hanno pensato di trascorrere con qualche emozione in più un afoso pomeriggio di luglio i due studenti 17enni di buona famiglia di San Giorgio del Sannio che, nel pomeriggio di venerdì, hanno provocato uno spettacolare incidente stradale lungo la strada che collega San Giorgio del Sannio a Calvi.

Il conducente, ovviamente sprovvisto di patente di guida perché minorenne, ha sottratto ai genitori le chiavi dell’autovettura, una Fiat 500 con pochi mesi di vita, ed insieme ad un compagno di liceo ha cominciato a scorrazzare per le vie del centro sannita, fino ad arrivare lungo via Lo Fiego, nel comune di Calvi, dove, probabilmente per l’alta velocità e per l’imperizia, il giovane ha perso il controllo del mezzo che si è ribaltato più volte andndosi a fermare contro una struttura in cemento sul bordo della carreggiata.

Soccorsi dal personale del 118 di Benevento i due 17enni sono stati trasportati presso i due ospedali citadini che gli hanno diagnosticato numerosi traumi, fortunatamente non eccessivamente preoccupanti, guaribili in 10 giorni per il conducente ed in 30 per il passeggero. Per il minore alla guida dell’auto, oltre ai traumi riportati, anche la denuncia in stato di libertà per guida senza patente e per lesioni colpose.

Per i genitori spavento e preoccupazione per le condizioni di salute dei due studenti che, almeno fino a questo espisodio, non avevano mai intrapreso iniziative così insane. Un fenomeno, quello dei minori alla guida di veicoli per i quali non sono abilitati e coinvolti in incidenti stradali, che spesso e volentieri ha conseguenze ben più drammatiche di qualche contusione e che, nel periodo estivo, probabilmente per il maggior tempo che hanno a disposizione per la chiusura delle scuole, è sesnibilmente più frequente. Per questo motivo, uno degli obiettivi dell’operazione "Estate Sicura" del Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, nel controllo dei flussi veicolari all’interno della provincia sannita è proprio quello di individuare questo tipo di criticità e prevenirne le conseguenze, troppo spesso drammatiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 3 giorni fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 6 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content