fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

‘Scoop’erte d’estate: la cultura a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nelle assolate domeniche di luglio si fanno ‘scoop’erte interessanti.
C’è stampa che propone dibattiti inesistenti, per esempio (…la cultura! A Benevento!). Montati sull’inesistenza dei presupposti. Addirittura valutati su quest’inesistenza (e qualcun altro certo ci cascherà). Poi alimentati ad arte con inserti sull’inesistenza che si screziano di venature polemiche sul nulla. Il simbolo del degrado, appunto. Anche grammaticale.
E’ comprensibile, si tratta di accendere il clima – arido di notizie – di una giornata arroventata dall’afa di periodo.

Piuttosto: in esclusiva ed in solitudine, ma con la buona compagnia di tanti ‘media’ e delle persone che ne hanno decretato il successo a prescindere garantendo un ‘esaurito’ sin dalla prima sera, nella non distante Avellino Danilo Rea – giusto per fare un esempio, modesto per carità, di appuntamento culturale – interpreta De Andrè inaugurando la prima stagione teatrale estiva nel capoluogo irpino. Dove l’Unesco non è ancora giunta, ma dove la cultura si presenta sfaccettata, anche d’estate.

Piuttosto: in esclusiva ed in solitudine, ma con la buona compagnia del calendario degli eventi, la programmazione culturale estiva del comune di Benevento, dove l’Unesco è giunta, fuori dagli appuntamenti nazional-popolari delle principali piazze (Roma, prima, e Risorgimento, adesso) non sembra proporre, per ora, granché. Se non i (presunti) dibattiti sul nulla. Forse inteso come ‘vuoto’.

Piuttosto: in esclusiva ed in solitudine, ma con la buona compagnia di milioni di italiani, se proprio si deve discettare sul nulla per riempire, conviene ricordare qualche modesto problema di base. Dall’arrivo dei ticket sanitari, domani (pur se la Campania è ancora nel limbo), all’ulteriore ‘mazzata’ che si abbatterà di riflesso sugli enti locali in sede d’attuazione della manovra estiva del Governo, solo per citare qualche esempio.
Il Nulla che avanza non può nulla contro la realtà, in fondo.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 12 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content