fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Graduatorie di circolo e d’istituto II e III fascia, pubblicato il Decreto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Reca la data del 13 luglio (ma la pubblicazione in gazzetta Ufficiale è stata differita di qualche giorno) il Decreto Ministeriale n. 62 del Miur per l’aggiornamento/integrazione in ciascuna istituzione scolastica, nel triennio 2011-2012, 2012-2013 e 2013-2014, delle graduatorie di circolo e d’istituto (di seconda e terza fascia) dei docenti, che sostituiscono integralmente quelle vigenti nell’anno scolastico 2010/11. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 16 agosto 2011.

I modelli che dovranno essere presentati sono:
– il modello A1, per gli insegnamenti nei quali si è abilitati ma non si è inclusi nelle Graduatorie ad Esaurimento Provinciale (II fascia);

– il modello A2, va utilizzato esclusivamente da coloro che devono aggiornare/confermare la propria posizione e da coloro che si inseriscono per la
prima volta in 3^ fascia;

– il modello A2bis, utilizzato da coloro che aggiornano/confermano la propria posizione per alcuni insegnamenti e si inseriscono per altri in 3^ fascia;

– il modello B per la scelta delle scuole dovrà essere compilato con modalità online nel periodo di tempo compreso fra il 18 luglio e le ore 14 del 26 agosto (questo modello deve essere compilato anche da coloro che sono inseriti
nella Graduatoria ad Esaurimento), e bisogna essere in possesso di:

– indirizzo di posta elettronica: username e password;

– iscrizione nelle istanze on-line per dotarsi del codice personale di convalida della domanda (un accreditamento che è possibile fin d’ora).

***

In allegato, dunque, è possibile leggere: il Decreto Ministeriale, le tre tipologie di domanda da utilizzare (A1, A2, A2 bis – il modello B è solo on line, come ricordato), i codici delle classi di concorso.

***

Dal sito dell’Flc Cgil, invece, proponiamo di seguito un’analisi delle principali novità del Decreto:

Rispetto alle graduatorie compilate nel 2009 non ci sono variazioni sulla valutazione dei titoli e dei servizi, nonostante i tentativi dell’amministrazioni di introdurre numerosi nuovi titoli che, oltre ad essere illegittima, avrebbe determinato un ulteriore "mercato dei punti" e una ulteriore tassa sul precariato.
Per chi è già inserito sarà possibile indicare il punteggio già posseduto e quindi dichiarare solo i nuovi titoli e servizi, semplificando sia la compilazione delle domande che il lavoro delle scuole.
Per restare in graduatoria la domanda va presentata anche se non si ha nulla di nuovo da dichiarare al solo fine di confermare l’iscrizione.
Il/i modello/i di domanda va/vanno inviato/i alla scuola che poi si indicherà per prima al momento della compilazione del modello B per la scelta delle scuole, che deve necessariamente essere di ordine superiore tra quelle scelte (per la scuola primaria e dell’infanzia i circoli didattici sono considerati dello stesso ordine degli istituti comprensivi).
Per l’individuazione dei supplenti c’è una novità relativa alle modalità di convocazione, che avverrà mediante SMS ed e-mail con avviso di ricevimento:
il messaggio SMS è finalizzato ad informare l’aspirante in merito alla convocazione, le cui caratteristiche specifiche sono definite nell’e-mail
l’e-mail, con tutte le informazioni relative alla supplenza proposta, è inviata con avviso di ricezione alla posta elettronica certificata (PEC) o alla posta elettronica istituzionale o privata (PEL) indicata dall’aspirante
L’utilizzo di questa procedura è previsto per ogni tipologia di supplenza. Chi non ha un indirizzo e-mail dovrà contattare la scuola una volta ricevuto il messaggio SMS.
La modalità scelta dal MIUR è, a nostro avviso, inadatta a garantire gli aspiranti, a causa dell’arretratezza tecnologica in cui versa il nostro Paese”.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content