fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Riforma istruzione e formazione, Miraglia e Nappi avviano la concertazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore al Lavoro e alla Formazione Severino Nappi e l’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia hanno incontrato le parti sociali e il direttore dell’Istituto scolastico regionale per un primo confronto sulla riforma dei percorsi di istruzione e formazione professionale in Campania.

 

La Regione Campania, a partire dal riordino degli Istituti Professionali, sta costruendo le regole dell’integrazione tra scuola e formazione professionale. Il primo obiettivo è quello di anticipare al terzo anno degli istituti professionali l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso il rilascio di qualifiche professionali riconosciute in tutta Italia.

 

Alle parti sociali e alle associazioni categoriali è stato chiesto di fornire un contributo operativo, indicando settori e qualifiche per le quali c’è effettiva possibilità di collocazione nel mercato del lavoro.

 

La riforma si propone di irrobustire i percorsi formativi dei nostri giovani introducendo, all’esito della revisione delle potenzialità del sistema scolastico regionale, avviata d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale, criteri di qualificazione nell’erogazione della formazione, secondo linee condivise anche col sistema produttivo.

 

Le parti sociali faranno pervenire indicazioni e proposte, prima che gli assessori Miraglia e Nappi presentino la proposta alla Giunta regionale.

 

“Vogliamo una istruzione e una formazione professionale – ha detto l’assessore Nappi – che siano finalmente adeguate alle esigenze del tessuto produttivo campano, come richiesto anche dalle organizzazioni sindacali e datoriali presenti all’incontro. L’incontro odierno rappresenta un altro tassello nel percorso di costruzione in Campania di un mercato del lavoro moderno ed efficace”.

 

“Potenziamento dell’offerta formativa, valorizzazione della scuola campana, miglioramento qualitativo delle competenze professionali dei nostri ragazzi sono punti ai quali non si può rinunciare per una giusta e moderna riforma degli istituti professionali” ha aggiunto l’assessore Miraglia. “Gli Assessorati all’Istruzione e alla Formazione stanno lavorando insieme per creare percorsi di qualità che consentano ai nostri giovani di essere competitivi nel mercato del lavoro con i propri coetanei di altre regioni”, ha concluso l’assessore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content