fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le selezioni di MArteLive approdano a Benevento

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il concorso MArteLive è una prestigiosa vetrina artistica nazionale, rappresentazione di ogni forma d’arte: dalla musica, al teatro, dalla pittura alla danza, alla fotografia, dall’arte circense alla scultura ed alla poesia. Ad aggiudicarsi i premi in palio, quali produzioni discografiche, spazi espositivi, ingaggi ed esibizioni importanti in teatri e locali della Capitale, pubblicazioni di libri, interviste e recensioni sulla stampa di settore, saranno i vincitori di una lunga selezione, condotta in tutte le regioni d’Italia.
    L’evento sannita, frutto della collaborazione tra MArteLive Campania e Solot Compagnia Stabile di Benevento , è stato patrocinato dal Comune di Benevento e dall’Assessorato alla Cultura.

    Per la sezione teatro, tre compagnie si sono sfidate “sul palcoscenico”: spettacolo d’apertura “X (Versione 2.0)”, interpretato da Manuela Schiano, drammaturga e regista, e Federico Iavicoli. A seguire, il progetto “Quartetto PapAnimico”, diretto dall’attore cantante Peppe Papa, il quale, con la partecipazione dei musicisti Alberto Falco, Raffaele Natale e Antonio Talamo, ha portato in scena “Il Galeone dell’Assurdo”. A concludere, la compagnia napoletana “Ars Musae” con “Mamma. Piccole tragedie minimali”, di Annibale Ruccello, per la regia di Giusy Crescenzo, con Fabiana Fazio, Valeria Frallicciardi ed Alessandra Mirra.

    All’interno del contest, si è dato spazio anche alle sezioni fotografia e pittura. In gara, tre artisti campani. “Vita oltre il limite” titolo della serie di scatti di Angelo Cattolico; “Passeggiata a Pettorano sul Gizo, una serie di fotografie in bianco e nero di Sergio Aletta e la pittrice Mena Fiscante, vincitrice del Premio Strega per la pittura, che ha esposto alcune opere, incentrate sul mistero che circonda la leggenda delle streghe beneventane.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 4 settimane fa

    Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

    Alberto Tranfa 2 mesi fa

    Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

    redazione 2 mesi fa

    Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

    redazione 3 mesi fa

    L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

    redazione 10 ore fa

    “Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

    redazione 11 ore fa

    Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

    redazione 11 ore fa

    Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

    Primo piano

    redazione 10 ore fa

    “Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

    redazione 11 ore fa

    Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

    redazione 11 ore fa

    Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

    redazione 14 ore fa

    Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.