fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Strada Provinciale ex 372, inaugurati i lavori di adeguamento e riqualificazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurati i lavori di adeguamento e riqualificazione della Strada Provinciale ex 372, realizzati dalla Provincia di Benevento nel territorio dei comuni di Ponte e Torrecuso. Hanno tagliato il nastro tricolore: il presidente della Provincia, Aniello Cimitile, il sindaco di Ponte Domenico Ventucci e il vice sindaco di Torrecuso Giuseppe Sauchella. Presenti il dirigente del Settore Infrastrutture della Provincia, ing. Liliana Monaco, i funzionari e i tecnici dell’Ente, i responsabili delle ditte esecutrici dei lavori.

L’opera d’arte più importante realizzata per questo intervento è senz’altro il ponte a quattro campate sul Fiume Calore, lungo 138,65 metri, largo: grazie ad esso e ad un asse secondario di 840 metri il traffico veicolare interessante i centri di Casalduni, Ponte e Torrecuso, le aree industriali locali e le numerose Aziende agricole in un territorio particolare vocate alla vitivinicoltura, potranno evitare l’attraversamento dell’abitato di Ponte.

Il parroco di Torrecuso don Antonio Fragneto ha benedetto l’arteria.

Costata poco più di 1,8 milioni d’Euro, finanziata dalla Regione Campania nell’ambito dell’Intesa Istituzionale di Programma – 3° Protocollo Aggiuntivo all’Accordo di Programma Quadro – Infrastrutture per la viabilità in Campania, la variante è stata realizzata nei tempi stabiliti in poco più di due anni.

Il presidente della Provincia Cimitile ha sottolineato che la Provincia ha portato a termine, grazie al lavoro egregio del Settore Infrastrutture e delle stesse Ditte affidatarie dei lavori, un intervento di grande importanza per il comprensorio.

Il sindaco Ventucci ha parlato di un’opera molto utile per le comunità locali; mentre il vice sindaco Sauchella ha dichiarato che l’arteria è destinata ad unire ancora di più Ponte e Torrecuso.

Aggiudicataria dei lavori è stata l’impresa ACQUAVIVA. s.r.l. con sede in Acquaviva d’Isernia (IS), con l’autorizzazione per 2 subappalti: impresa LA.BIT. s.r.l. e impresa BIBBO’-TARANTINO. Il progetto architettonico è stato redatto dall’ing. Valentino Melillo, dirigente, e dall’ing. Salvatore Minicozzi, funzionario, entrambi della Provincia; la relazione paesaggistica è stata redatta dall’arch. Giuseppe Iadarola; progettisti delle strutture in cemento armato sono stati l’ing. Gianfranco Gallina e l’ing. Saskia Lando; responsabile del procedimento è stato l’Ing. Francesco Caruso, mentre il direttore dei lavori è stata l’ing. Stefania Rispoli, entrambi funzionari della Provincia; il coordinatore per la sicurezza nella fase di esecuzione è stato l’Ing. Salvatore Valentino Canelli; il Collaudatore Tecnico Amministrativo è stato l’ing. Giovanni Bruno.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content