Valle Caudina
Il 16 luglio si inaugura la mostra di Andreana Parricelli

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato prossimo 16 luglio alle ore 19, nel Chiostro di Palazzo San Francesco, a Sant’Agata de’ Goti, sarà inaugurata la mostra personale di pittura dell’artista saticulana Andreana Parricelli dal titolo “Tra poesia onirica e lirismo gestuale” alla presenza dell’artista, dell’Assessore alle politiche per la cultura Angelo Montella e del Sindaco Carmine Valentino. La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 24 luglio.
L’iniziativa, patrocinata dall’ Assessorato alle politiche per la cultura, è uno degli appuntamenti sostenuti nell’ambito del bando pubblico per le manifestazioni d’interesse culturale “meno eventi…più momenti” promosso proprio dall’Assessore Montella e che, tra febbraio e marzo 2011, in circa 30 giorni di vigenza, ha fatto pervenire all’Assessorato oltre 60 proposte.
“Andreana Parricelli è, senza dubbio, tra le maggiori pittrici contemporanee del panorama artistico italiano – dichiara l’Assessore Montella – a dicembre, sarà parte della delegazione degli artisti italiani alla Biennale di Firenze, manifestazione di caratura internazionale che vedrà la presenza di 650 tra i maggiori artisti contemporanei in rappresentanza di 84 nazioni”.
Intanto, dopo le recenti iniziative sul wi-fi libero e gratuito nel centro storico e la convenzione con il Teatro San Carlo di Napoli con la card che da diritto a rilevanti sconti al botteghino per i cittadini santagatesi durante tutta la stagione lirica, l’assessore alla cultura Montella ha annunciato, in anteprima, l’imminente partenza di una nuova iniziativa: “Ad ottobre prenderà il via un interessante progetto figlio anch’esso del bando “meno eventi…più momenti”: il laboratorio teatrale stabile dei nuovi linguaggi. Avrà una durata di 10 mesi e sarà totalmente gratuito per i concittadini. Sarà curato dal Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale di Napoli e vedrà alla docenza qualificati professionisti del settore ed artisti di primo livello. A giorni sarà pubblicato il bando per l’apertura delle richieste d’iscrizione. Un’altra opportunità di crescita e di formazione per la nostra Sant’Agata”.
In merito agli spettacoli al Teatro San Carlo di Napoli, il 22 luglio potrà assistere allo spettacolo “Pagliacci” di Ruggiero Leoncavallo per la regia di Daniele Finzi Pasca. Uno spettacolo straordinario, unico al mondo, con acrobati e saltimbanchi nel Teatro dell’Opera. La coreografia è curata dagli eccellenti professionisti del rinomato Cirque du Soleil. Per saperne di più è possibile visitare il sito del Comune all’indirizzo www.santagatadegoti.net.
Da segnalare una curiosità: l’assessore Montella, in un singolare connubio tra sport e cultura ed in collaborazione con le Associazioni sportive organizzatrici, ha previsto la distribuzione della card sconto per il San Carlo, durante i tornei sportivi estivi ancora in corso nella cittadina sannita.