CULTURA
I Concerti della Bottega, un successo crescente

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolto ieri sera, presso Palazzo Fusco – Rossi, in via Umberto I, a Benevento, il secondo appuntamento con la rassegna musicale “I concerti della Bottega”.
Curata da “L’art du Luthier”, in collaborazione con Bmagazine e Art’Empori e patrocinata dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento e del Conservatorio Nicola Sala, la rassegna è nata grazie all’intento comune degli artisti frequentatori della bottega di Enrico Minicozzi, dalla quale, appunto, prende vita il nome della manifestazione.
Ad esibirsi, in questo secondo appuntamento, è stato il duo formato da Gianluca Palummo, pianista, e Dina Caliro, violinista. I due musicisti hanno eseguito la Sonata op.12 n.1 in Re maggiore di L. Van Beethoven e la Sonata n.2 op. 100 in La maggiore di J. Brahms.
Per Gianluca Palummo, l’incontro con la musica, ed in particolar modo con il pianoforte, è stato un amore a prima vista, come egli stesso ci racconta nell’intervista, realizzata poco prima di esibirsi. Difatti, suo nonno, acquistò un pianoforte per sua sorella, ma, già al primo tentativo di suonarlo, egli provò letteralmente una folgorazione, preludio di quello che sarebbe stato poi la sua grande passione per quello strumento.
Brillante la violinista Dina Caliro, la quale regala immagini di rigore e precisione nell’esecuzione, accompagnati da attimi di coinvolgimento passionale per le opere eseguite: “In questo concerto ho la possibilità di suonare i miei autori preferiti e di questo sono grata a Gianluca Palummo, che mi ha scelto come partner”.
Un feeling notevole, difatti, tra il pianoforte ed il violino che sviscerano un’onda che fluisce dai tasti toccati da Gianluca e continua con il tocco preciso ed intenso di Dina, in un’armonia ed un’amalgama perfettamente riuscita, che denota un talento musicale che va oltre le singolarità dei due artisti, regalando emozione e coinvolgimento nel pubblico.