fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Rifiuti nel Sannio, sindacati contro. Ma è lo stesso, la Uil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tanta la confusione sotto il cielo… annerito dal fumo dei rifiuti. Anche fra le parti sociali. Non può non balzare all’occhio, per esempio, nella lunga teoria di commenti della giornata di ieri, il dato che emerge dalle parole di Rea e Bosco. Il pensiero del segretario generale della Uil regionale stavolta stride un po’ con la valutazione dell’omologo territoriale a Benevento. Potenza delle valutazione applicate alla geopolitica, di casa. Eccoli.

***

“E’ importante che in questa nuova emergenza rifiuti aggravata dalle temperature estive ogni ente faccia la propria parte: il presidente Caldoro ci ha annunciato nel corso di un incontro di aver firmato l’ordinanza sui rifiuti, adesso ci auguriamo solo che venga applicata subito senza nuovi intoppi o contrattempi”. E’ quanto afferma Anna Rea, segretario generale della UIL Campania. “In questa direzione – aggiunge Rea – è importante che anche le Province facciano la loro parte, noi come UIL abbiamo già sollecitato le nostre strutture delle altre regioni italiane affinché spingano i propri enti territoriali a collaborare e ad essere solidali con la Campania in questa rinnovata e drammatica emergenza”.

***

Il segretario della Uil, Fioravante Bosco, intervenendo sempre sulla questione rifiuti afferma che
“l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, è l’ennesimo affronto nei confronti del Sannio. Ancora una volta, sul territorio beneventano vengono scaricate le inefficienze dell’intera classe politica napoletana che da quindici anni non riesce a risolvere il problema rifiuti. Non si può più permettere che i rifiuti di Napoli arrivino a Sant’Arcangelo Trimonte e siano scaricati in un sito, peraltro sotto sequestro giudiziario. Nonostante ciò, purtroppo, il presidente Caldoro ha deciso di andare avanti con un atteggiamento irriguardoso nei confronti delle istituzioni sannite”.

“Ora – conclude Bosco – c’è bisogno della mobilitazione di tutti e di sostenere i ricorsi per via giudiziaria per far caducare il provvedimento del presidente della Regione. Inoltre, i nostri politici devono insistere affinché si arrivi ad una vera gestione su scala provinciale dell’intero ciclo dei rifiuti per evitare che in futuro si ripetano tali sconcezze”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 30 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 34 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 55 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 30 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content