fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I Sancto Ianne ambasciatori italiani dell’Unesco a Samarcanda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Sancto Ianne sranno ambasciatori italiani dell’Unesco a Samarcanda. Il gruppo sannita, che nel 2012 festeggerà i 20 anni di attività, è stato infatti scelto dall’Unesco per rappresentare l’Italia, dal 25 al 30 agosto, all’ottava edizione del Festival internazionale di world music Sharq Taronalari – Melodie dell’Oriente a Samarcanda (Uzbekistan), unanimamente considerata una delle più prestigiose e popolari rassegne musicali di tutto il continente asiatico.
L’evento, a cui parteciperanno artisti provenienti da più di cinquanta diversi paesi di tutto il mondo, ha luogo ogni due anni e si svolge dal 1997 su iniziativa del Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan Islam Karimov e può godere dell’alto patrocinio dell’Unesco.

Samarcanda, infatti, dal 2001 è patrimonio mondiale dell’Umanità, ed è una delle più antiche città del mondo, universalmente conosciuta per la sua posizione strategica lungo la mitica “via della seta”, l’importante canale di transito delle idee e dei commerci tra la Cina e il mondo occidentale.
I Sancto Ianne, che a Samarcanda terranno ben quattro concerti, sono attualmente composti da Gianni Principe, Ciro Maria Schettino, Sergio Napolitano, Raffaele Tiseo, Massimo Amoriello, Alfonso Coviello e Pierluigi Iele tecnico del suono. Hanno vinto il Premio Amnesty Emergenti nell’Edizione 2005 di "Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 4 settimane fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 2 mesi fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 mesi fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 15 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content