fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I Sancto Ianne ambasciatori italiani dell’Unesco a Samarcanda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Sancto Ianne sranno ambasciatori italiani dell’Unesco a Samarcanda. Il gruppo sannita, che nel 2012 festeggerà i 20 anni di attività, è stato infatti scelto dall’Unesco per rappresentare l’Italia, dal 25 al 30 agosto, all’ottava edizione del Festival internazionale di world music Sharq Taronalari – Melodie dell’Oriente a Samarcanda (Uzbekistan), unanimamente considerata una delle più prestigiose e popolari rassegne musicali di tutto il continente asiatico.
L’evento, a cui parteciperanno artisti provenienti da più di cinquanta diversi paesi di tutto il mondo, ha luogo ogni due anni e si svolge dal 1997 su iniziativa del Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan Islam Karimov e può godere dell’alto patrocinio dell’Unesco.

Samarcanda, infatti, dal 2001 è patrimonio mondiale dell’Umanità, ed è una delle più antiche città del mondo, universalmente conosciuta per la sua posizione strategica lungo la mitica “via della seta”, l’importante canale di transito delle idee e dei commerci tra la Cina e il mondo occidentale.
I Sancto Ianne, che a Samarcanda terranno ben quattro concerti, sono attualmente composti da Gianni Principe, Ciro Maria Schettino, Sergio Napolitano, Raffaele Tiseo, Massimo Amoriello, Alfonso Coviello e Pierluigi Iele tecnico del suono. Hanno vinto il Premio Amnesty Emergenti nell’Edizione 2005 di "Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 settimane fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 2 settimane fa

Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

redazione 2 mesi fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 55 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 ora fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content