fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

‘Con S. Sofia nell’Unesco i flussi turistici aumenteranno del 30%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Giovanni Pio Marenna, dell’associazione politico-culturale “Da sempre per Cerreto”. Una riflessione dei vantaggi che l’ingresso della Chiesa di Santa Sofia nel World Heritage List, può apportare a Cerreto Sannita.

“L’inserimento del complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento nel patrimonio dell’umanità innescherà un reale e sicuro effetto-Unesco che darà, inizialmente, una boccata d’ossigeno e, poi, aria a secchiate.
Da una primissima stima della stessa Unesco, infatti, i flussi turistici aumenteranno del 30% (sia provenienti dal resto d’Italia, sia provenienti da altri Paesi). Ciò non toglie che la percentuale sia destinata ad aumentare, nonché significa, se ci si muove in modo adeguato, una maggiore valorizzazione e tutela del patrimonio culturale e naturale, un incremento delle entrate ed un aumento dell’occupazione.
Un turismo “spinto” e sostenuto dall’Unesco indica la garanzia di un vivace turismo di qualità. Ed il 30% in più di turisti di qualità non è soltanto un’opportunità per Benevento, ma è vitale per l’intero Sannio.

Come si pone di fronte a ciò il comune di Cerreto Sannita? Come pensa di muoversi l’assessore al Turismo per cercare di incanalare il tutto in questa direzione, che è già entrata in circolo dal momento del riconoscimento dell’Unesco? Quali provvedimenti pensa di adottare per cercare di intercettare quel 30% o gran parte di esso? La promozione attraverso i canali tradizionali va bene, ma non basta.

Stipulare un protocollo d’intesa con il comune di Benevento per creare un pacchetto turistico che comprenda anche Cerreto potrebbe essere un’ottima base di partenza. Stiamo parlando del 30% in più del turismo di qualità nel Sannio e non di noccioline, pizza e fichi, cambiali, contentini, cene a porte chiuse, ipocrisie, menzogne, chiacchiere, trucchi da illusionista, favolette e fumo. Insomma non stiamo parlando del gioco di specchi che il sindaco Santagata ci ha propinato in tutte le salse nei suoi 2 precedenti anni di amministrazione. Sarebbe una concreta occasione di crescita e di sviluppo per il nostro territorio che non possiamo e non dobbiamo lasciarci sfuggire.

Il riconoscimento dell’Unesco, inserendo Benevento in un autorevole circuito internazionale, ha immesso di conseguenza in questa rete tutto il Sannio. Non perdiamo anche quest’ennesimo treno. Tanto più che Cerreto è, per quegli smemorati che l’hanno rimosso, bandiera arancione (cioè il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club, in netto contrasto con la dannosa idea che ancora circola di voler installare i pali eolici). Particolare non di poco conto, che faciliterebbe maggiormente il compito degli amministratori. Per togliere finalmente le flebo al nostro paese sofferente basterebbe una cura consistente anzitutto in una ferrea volontà politica tradotta in un’eccellente strategia programmatica. Certo che, in verità, le premesse per ciò sono ben poco incoraggianti. Basti pensare, infatti, che di fronte alla prima urgente e spinosa questione del mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti comunali, il disegno strategico per rimediare al problema si sta mostrando abbastanza inesistente e, se è esiste, è nascosto molto bene. Quest’amministrazione, infatti, ancora non ha reso nota una soluzione. Non vorremmo pensare che, tra un ritocco al traffico ed una letterina alle Poste, ci si sia dimenticati di una questione molto più prioritaria che i dipendenti comunali stanno vivendo sulla propria pelle, prima vera conseguenza del collasso delle casse comunali. Il disinteresse e la latitanza sarebbero ingiustificabili. Maggiormente inaccettabile se ad essere indifferente fosse proprio chi questa situazione l’ha creata con la sua negligenza e contribuito ad allargare lo strappo con la sua inefficienza”.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 2 settimane fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 del 29 ottobre 2025

redazione 39 minuti fa

Sannio, sono 7mila i cittadini con regolare permesso di soggiorno: mille rilasciati solo nel 2024

redazione 11 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Sannio, sono 7mila i cittadini con regolare permesso di soggiorno: mille rilasciati solo nel 2024

redazione 11 ore fa

Valle Telesina: agricoltore 66enne perde la vita in uno scontro con camion

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 16 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content