fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Prestigioso riconoscimento dagli USA al ricercatore sannita, Visaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ingegnere Corrado Aaron Visaggio, giovane ricercatore di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, ha ricevuto una professorship dalla Micron, multinazionale statunitense leader mondiale nel settore dei semiconduttori con sedi produttive anche in Italia. La professorship è un riconoscimento internazionale che le imprese statunitensi assegnano ai ricercatori con cui hanno condotto ricerche risultate di particolare interesse o utilità per l’azienda.

 

Il riconoscimento, che corona una intensa attività di ricerca svolta nella multinazionale, è stato conferito dall’headquarter italiano di Avezzano, i dottori D’Alberto e Marziale.

 

In particolare, la professorship è stata assegnata per le attività di ricerca nell’ambito del software testing, attività orientate all’individuazione di tecniche innovative per il collaudo dei prodotti software da introdurre nei processi di sviluppo aziendali. Alcune delle tecniche realizzate in collaborazione sono state già introdotte nei processi produttivi aziendali della sede di Arzano e verranno poi adottate anche da altre sedi della corporation. Tale collaborazione è stata stimolata ed alimentata dagli ingegneri Antonio Furno, software quality manager e Francesco Pascale, senior software engineer del Dipartimento Architecture R&D dell’azienda, che hanno individuato nelle attività del ricercatore dell’ateneo sannita potenziali utili applicazioni industriali.

 

Aaron Visaggio è ricercatore del Dipartimento di Ingegneria, docente dei corsi di Basi di dati (Laurea in Ingegneria Informatica) e di Software Testing (Laurea Magistrale in Ingegneria informatica). Area di ricerca principale: Software Security e Data Privacy. È stato ricercatore presso il Fraunhofer IESE (Germania).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 5 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 6 giorni fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content