fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Daneco, discarica di Sant’Arcangelo: problemi nei pagamenti e sicurezza, la CGIL chiede chiarezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, questa mattina, si è svolta un’assemblea dei lavoratori, indetta dalla Fp Cgil. Un vertice necessario soprattutto per i ritardi dei pagamenti dei salari che "si sono accumulati negli ultimi mesi e che hanno creato non pochi problemi agli operatori".

"Su tale argomento – si legge in un comunicato a firma del coordinatore, Antonio Tizzani, e del segretario generale, Felice Zinno – la Cgil Fp ha già diffidato l’amministrazione Daneco alla correttezza ed alla puntualità rispetto a tali adempimenti, mentre la Daneco ha lamentato, dal canto suo, i ritardi del pagamento della commessa da parte della società provinciale Samte come causa principale e consequenziale dei ritardi nei pagamenti ai lavoratori".
Il sindacato ha quindi chiesto che sia indetto un incontro congiunto tra le due aziende per chiarire la posizione di entrambe.

Dalla riunione, inoltre, "è emerso il problema della sicurezza sul lavoro, essendo la discarica di Sant’Arcangelo oggetto di importanti lavori di manutenzione e messa in sicurezza".
La Cgil ha quindi chiesto all’azienda ed alle istituzioni preposte di essere informata "sull’andamento dei lavori e soprattutto sugli eventuali rischi".

Oltre alla questione salari, sempre alla Daneco, i lavoratori avrebbero poi lamentato "le contraddittorie e improvvise direttive impartite dall’azienda emesse di volta in volta, chiedendo loro di spostarsi in mobilità presso altri luoghi di lavoro (dall’oggi al domani), anche in regioni diverse, oppure chiedendo all’improvviso ore di straordinario oltre il monte ore contrattuale o turni notturni comunicati anche seduta stante".

Per tali motivi, il sindacato ha chiesto anche "una riunione di contrattazione aziendale per definire un protocollo ove esplicitare criteri e regole ben definiti per governare tali problematiche evitando contrapposizioni e incomprensioni, attuando un’operazione di trasparenza e di equità che sono alla base di un attività produttiva seria".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 1 mese fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 2 mesi fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 57 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content