fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Daneco, discarica di Sant’Arcangelo: problemi nei pagamenti e sicurezza, la CGIL chiede chiarezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, questa mattina, si è svolta un’assemblea dei lavoratori, indetta dalla Fp Cgil. Un vertice necessario soprattutto per i ritardi dei pagamenti dei salari che "si sono accumulati negli ultimi mesi e che hanno creato non pochi problemi agli operatori".

"Su tale argomento – si legge in un comunicato a firma del coordinatore, Antonio Tizzani, e del segretario generale, Felice Zinno – la Cgil Fp ha già diffidato l’amministrazione Daneco alla correttezza ed alla puntualità rispetto a tali adempimenti, mentre la Daneco ha lamentato, dal canto suo, i ritardi del pagamento della commessa da parte della società provinciale Samte come causa principale e consequenziale dei ritardi nei pagamenti ai lavoratori".
Il sindacato ha quindi chiesto che sia indetto un incontro congiunto tra le due aziende per chiarire la posizione di entrambe.

Dalla riunione, inoltre, "è emerso il problema della sicurezza sul lavoro, essendo la discarica di Sant’Arcangelo oggetto di importanti lavori di manutenzione e messa in sicurezza".
La Cgil ha quindi chiesto all’azienda ed alle istituzioni preposte di essere informata "sull’andamento dei lavori e soprattutto sugli eventuali rischi".

Oltre alla questione salari, sempre alla Daneco, i lavoratori avrebbero poi lamentato "le contraddittorie e improvvise direttive impartite dall’azienda emesse di volta in volta, chiedendo loro di spostarsi in mobilità presso altri luoghi di lavoro (dall’oggi al domani), anche in regioni diverse, oppure chiedendo all’improvviso ore di straordinario oltre il monte ore contrattuale o turni notturni comunicati anche seduta stante".

Per tali motivi, il sindacato ha chiesto anche "una riunione di contrattazione aziendale per definire un protocollo ove esplicitare criteri e regole ben definiti per governare tali problematiche evitando contrapposizioni e incomprensioni, attuando un’operazione di trasparenza e di equità che sono alla base di un attività produttiva seria".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 1 mese fa

Esplosione in un’abitazione a Sant’Arcangelo Trimonte: una persona gravemente ferita

redazione 1 mese fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

redazione 1 mese fa

Sant’Arcangelo Trimonte: il 19 e 20 luglio la XXII edizione della “Festa sull’Aia”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

‘La Notte delle Streghe’: boom di presenze per la tre giorni sul mito delle janare

redazione 36 minuti fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 43 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento a sostengo dell’iniziativa ‘Disertiamo il silenzio su Gaza’

redazione 1 ora fa

Sagra del Cecatiello a Paupisi, richieste spazi per gli espositori e i venditori ambulanti entro il 17 agosto

Primo piano

redazione 2 minuti fa

‘La Notte delle Streghe’: boom di presenze per la tre giorni sul mito delle janare

redazione 36 minuti fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 43 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento a sostengo dell’iniziativa ‘Disertiamo il silenzio su Gaza’

redazione 1 ora fa

‘Sperando anche contro la speranza’ è il tema della 32ª edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.