fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via domani la decima rassegna di Falanghina Felix

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via domani la decima edizione di "Falanghina Felix".
Il "giallo della Campania" torna da protagonista nel centro storico di Sant’Agata dei Goti, dove da domani e fino a domenica prossima si svolgerà il primo decennale della rassegna regionale dei vini da uve falanghina.

L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, con la compartecipazione di Unioncamere Campania, della Provincia di Benevento e del Comune di Sant’Agata dei Goti. "Falanghina Felix" è un appuntamento per consumatori ed addetti ai lavori che potranno degustare, grazie al banco d’assaggio allestito nel chiostro di Palazzo San Francesco, la poliedricità di un vitigno che, tra gli oltre cento autoctoni della Regione, è quello che riesce ad esprimere meglio le proprie caratteristiche producendo vini diversi da diversi territori.
Oltre allo spazio espositivo nel chiostro, nella Sala consiliare di Palazzo San Francesco sarà allestita la sala degustazione professionale.

Per l’intera durata della manifestazione sarà consentito, ai professionisti del settore (enotecari, ristoratori, sommelier) e giornalisti, degustare i vini dei produttori presenti alla manifestazione, in una apposita sala, a loro dedicata, previo accredito e prenotazione.

La prima novità di questa edizione è la celebrazione del "Premio Falanghina Felix", un’occasione per segnalare e sostenere coloro che promuovono la conoscenza o difendono, il patrimonio della vitivinicoltura campana.
Tra le iniziative proposte dall’edizione del decennale di "Falanghina Felix" spicca poi "Il mercato della falanghina", ospitato tra i portici di via Roma.
Si tratta di uno spazio dove i produttori accoglieranno direttamente gli enoturisti, intenzionati ad approfondire la conoscenza oppure all’acquisto delle etichette in degustazione ai banchi di assaggio allestiti nel chiostro di Palazzo San Francesco.

Lo spazio del mercato sarà usufruibile sabato, 9 luglio, dalle ore 18.00 alle ore 23.00, e domenica 10, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 23.00.

A completare l’offerta rivolta ai turisti la possibilità di visite guidate all’antico borgo di Sant’Agata dei Goti, curate dalla Pro loco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 25 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 29 minuti fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

redazione 2 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 5 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content