fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Auto blu: siamo stufi di essere il capro espiatorio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente del SIAR, Sindacato Italiano Autisti di Rappresentanza, il sannita Ernesto Gentilcore ha inoltrato una lettera al Ministro per l’Attuazione del programma del Governo, Gianfranco Rotondi riguardo alle sempre più accese polemiche inerenti le auto-blu. Nella missiva si legge: “Egregio Ministro, Le scrivo in riferimento alle dichiarazioni che Lei ha fatto alla stampa in questi ultimi giorni. Ebbene, Lei afferma che il numero dei deputati e senatori va dimezzato; il giorno dopo taglierà loro gli stipendi e quello successivo li toglierà le auto blu ecc.. Allora: Lei è un kamikaze! Significa che vuole proprio farlo cadere questo governo! Ed ancora, da una Sua recente affermazione: “Per esempio sulle auto blu, dovevamo avere più coraggio. Le abbiamo ridotte, disciplinate. Vanno tolte di mezzo, punto e basta”. Veramente, signor Ministro, non riesco a comprenderLa, quando afferma di voler eliminare le auto blu. Si riferisce forse alla Sua? Forse non si ricorda che il 2 aprile scorso, grazie alla Sua auto blu ed alla Sua scorta, è riuscito a seminare dei pregiudicati che la stavano inseguendo? Ma forse si riferisce alle auto blu degli altri: a quella del Presidente della Repubblica ed a quella del Presidente del Consiglio? O forse a quelle che scortano i magistrati anti-camorra? Nemmeno. Allora, forse, a quelle delle pubbliche amministrazioni che fanno assistenza domiciliare alle persone che non possono muoversi e che non hanno soldi per rivolgersi alla sanità privata perché categorie di pensionati con la “minima”? Forse non è un Suo problema e non lo è neanche di chi guadagna stipendi da tre o quattro zeri come Lei. Evidentemente è facile sparare sulla Croce Rossa, pardon, sulle auto blu, per riconquistare il consenso dell’opinione pubblica, ma non bisogna toccare i privilegi dei politici, dal vitalizio in poi. In conclusione Le dico, in qualità di rappresentante di una categoria di lavoratori che percepiscono uno stipendio medio di 1.200 1.300 euro al mese (e che, grazie a Voi, non avrà aumenti salariali fino al 2014!), che siamo stufi di essere il Vostro capro espiatorio! Una volta per tutte: diciamo basta! Ossequi signor Ministro, Le auguro, quando leggerà questa lettera, di guardare in faccia gli uomini della Sua scorta e il Suo autista e ripensare a questa lettera…Con perfetta osservanza, il Presidente del Siar, Ernesto Gentilcore”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Il ministro Valditara a Benevento: “In prima fila contro bullismo e violenza. Sud recupera su dispersione scolastica”

redazione 1 anno fa

Il ministro dell’Interno a Telese: incontro con ‘Dj’, il baby poliziotto che combatte contro un male incurabile

redazione 2 anni fa

Festa di Santo Stefano a Benevento per il ministro Matteo Piantedosi

redazione 2 anni fa

SudInvest, il ministro Piantedosi a Benevento: “Governo e Comuni insieme per gestione flussi migratori non prevedibili”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 44 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 50 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 53 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content