fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Un attacco immotivato, ingeneroso e sotto certi aspetti pretestuoso’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Immotivato, ingeneroso e per certi aspetti pretestuoso”, questi gli aggettivi che le associazioni socie del Centro Servizi del Volontariato di Benevento, Acli, Simposio, Shalom, ACLI S. Lorenzo, Movimento Difesa del Cittadino Vulgi Vuluntas, USAcli, Forum Terzo Settore, Misericordie, Associazione San Giuseppe Moscati, Anteas Sannio Solidarietà, usano per definire “il violento attacco scagliato sulla stampa da alcune associazioni e personalmente da Angelo Moretti (ex Presidente dal 2004 al 2007 e ex Vice Direttore del Centro dal 1.08.2009 al 31.12.2009) contro il Presidente protempore del Centro Giuseppe Di Nardo ed il direttivo in carica”.

“Immotivato – recita la nota diffusa agli organi di stampa – perchè da oltre una settimana era stata convocata per lunedì 4 luglio una riunione del direttivo per definire, pur tra mille difficoltà tecniche e economiche e procedurali, la situazione di 3 dipendenti del Centro cui era scaduto il contratto di lavoro, nonché per convocare l’assemblea dei soci per la nomina delle cariche sociali, come preannunciato in sede di assemblea di Maggio; ingeneroso visto che il Cesvob dalle 26 originarie associazioni fondatori all’epoca della Presidenza del Dott. Moretti è oggi uno dei primi centri in Italia per numero di associazioni socie passate a oltre 90, grazie all’opera del Direttivo in carica che ha svolto una accurata istruttoria durata mesi sottoposta alla assemblea dei soci; pretestuoso visto che nel paventare chissà quali speculazioni, si omette di chiarire alla pubblica opinione una serie di aspetti alquanto disdicevoli del vero e proprio fuoco di fila giudiziario di cui è stato fatto oggetto il Centro Servizi del Volontariato di Benevento sin dalla elezione del nuovo Consiglio Direttivo nell’ottobre dello scorso anno da un gruppo minoritario di associazioni che forse non ha gradito il nuovo corso, oltre che dallo stesso Angelo Moretti personalmente, quest’ultimo per vicende per nulla attinenti al volontariato ma alla propria sfera lavorativa e retributiva.

Non è un caso infatti che chi attacca il Cesvob contesti anche le spese legali cui la struttura è stata ed è tuttora costretta proprio dalle azioni da loro stessi intentate. Del tutto incommentabili ancora per le associazioni sono le ulteriori dichiarazioni inerenti una presunta politica autodistruttiva del Centro del Presidente Di Nardo, comunque legittimamente in carica fino alla prossima assemblea per la sola ordinaria amministrazione proprio a causa di 2 giudizi avviati presso il Tribunale civile di Benevento e tutt’ora in corso, quindi senza la possibilità di operare al meglio”.

“Le associazioni socie – si conclude la nota – ricordano che il Centro Servizi del Volontariato di Benevento e la sua documentazione così come i bilanci dalla sua fondazione sono aperti a tutti i soci e al mondo della stampa che vorrà approfondire davvero la storia e l’operato di una struttura che lavora quotidianamente al servizio del volontariato e preannunciano a loro volta una conferenza stampa. ACLI, Simposio, Shalom, ACLI S. Lorenzo, Movimento Difesa del Cittadino, Vulgi Vuluntas, USAcli, Forum Terzo Settore, Misericordie, Associazione San Giuseppe Moscati si dichiarano sgomente delle dichiarazioni lette sulla stampa nonchè dal costante rifiuto al dialogo da parte di taluni si fregiano del titolo di organizzazioni di volontariato, confermano la fiducia all’operato svolto dal Direttivo, ormai uscente, e sperano che grazie all’arrivo dei tanti nuovi soci si possa finalmente parlare davvero di volontariato nel Sannio e non solo di “gestione” del Centro Servizi, come invece sembra voglia continuare a fare qualcuno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 4 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 7 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content