fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Paradiso: un punto d’arrivo frutto di sinergia istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una data indimenticabile per Benevento. Non un punto d’arrivo, ma uno storico riconoscimento che è frutto di una intensa sinergia istituzionale che ha fortemente voluto, progettato e costruito un iter che oggi ci regala una così grande soddisfazione”.

 

Art Sannio Campania, attraverso il suo numero uno, Gennaro Paradiso, ha commentato la notizia della promozione del complesso monumentale di Santa Sofia nella lista Unesco.

 

“E’ la testimonianza on solo del notevole riscontro ottenuto, ma dell’importanza del lavoro svolto da tutte le istituzioni che insieme, passo dopo passo, hanno lavorato dimostrando quanto le istituzioni locali credano nella valenza artistica dei nostri territori.  Si tratta di un riconoscimento che lungi dall’esser foriero di nuove e pretestuose polemiche deve unire tutti nel senso di orgoglio e di accresciuto impegno. Nuove e maggiori responsabilità che la nostra Provincia è entusiasta di seguire e che certamente vedranno un sempre maggior impegno istituzionale volto all’accrescimento di una città di arte e cultura che ha ora innanzi a se un nuovo e stimolante percorso di sviluppo.

 

Un’attività che ci permetterà di rientrare in un sistema che vede convergere realtà unite dall’alto profilo storico-culturale.  Una certificazione di rilievo internazionale che sancisce l’eccezionale pregio degli attrattori culturali oggetto della candidatura, proprio nel momento in cui la Campania, in particolar modo, risente delle problematiche legate all’emergenza rifiuti.

 

La sottoscrizione, il 9 gennaio 2008, presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Intesa Istituzionale tra i soggetti promotori della candidatura “Italia langobardorum. Centri di potere e di culto” alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, poi consolidata dal Protocollo d’intesa siglato il 9 febbraio 2008 in  Napoli dall’assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Marco Di Lello; dall’allora presidente della Provincia di Benevento; dal sindaco Fausto Pepe, e dal presidente di Art Sannio Campania, Gianvito Bello, sono solo alcuni dei momenti che hanno visto le istituzioni muoversi con impegno verso questo traguardo. Un riconoscimento  che va a premiare il comune e la Provincia di Benevento nel loro tenace interessamento.

 

Un plauso rivolto a quanti come l’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, ed il presidente della Provincia, Aniello Cimitile, si sono dedicati a questo riconoscimento con instancabile impegno dimostrando come la nostra città sia assolutamente all’altezza di un siffatto inserimento.  La nostra agenzia, impegnata da oltre 6 anni nella promozione del territorio locale non può che gioire per il notevole risultato impegnandosi a proseguire in questa direzione anche grazie all’ulteriore affidamento della rete museale concesso dal presidente della Provincia. Un attestato di fiducia nell’operato dell’Art Sannio che rappresenta una importante spinta per il futuro delle attività culturali in una difficile fase nazionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 mese fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 2 mesi fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 2 mesi fa

Nel week end viaggio tra i pulvini del Chiostro di Santa Sofia

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 2 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

redazione 2 ore fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Primo piano

redazione 4 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 6 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 6 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 8 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content