fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Anomalie pomeridiane nel conferimento dei rifiuti di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 500 le tonnellate di rifiuti prodotte in provincia di Napoli che è stato possibile recuperare in base ai dispositivi regionali. Complessivamente, infatti, nella giornata di ieri i comuni dell’hinterland partenopeo hanno conferito agli impianti 3570 tonnellate di spazzatura, rispetto ad una produzione giornaliera di circa 3000 e con una conseguente diminuzione delle giacenze in strada.

Anomalie, invece, si sono registrate in ordine ai conferimenti pomeridiani da parte del Comune di Napoli: solo 3 camion di Asìa, sui 15 attesi, sono giunti allo Stir di Santa Maria Capua Vetere. Alle 20 di ieri erano state immesse nell’impianto della provincia di Caserta appena 31 tonnellate rispetto alle 150 programmate, così come concordato anche con il gestore dello stesso Stir. Dalle ore 20.30 non sono poi giunti altri mezzi di Napoli presso quell’impianto.
"Si evidenzia – scrive la Regione – che il mancato conferimento del comune capoluogo (di 120 tonnellate) ha impedito un recupero delle giacenze dalle strade di Napoli: se fossero stati rispettati i dispositivi dell’Ufficio flussi, si sarebbe avuta una diminuzione dei rifiuti pari a 100 tonnellate. I conferimenti di Napoli si sono invece fermati a quota 1220 tonnellate. Continuano i recuperi delle giacenze nei comuni di Quarto, Melito, Pozzuoli Casoria e Giugliano con conferimenti aggiuntivi giornalieri".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content