CULTURA
Santa Sofia fa da cornice a ‘Charta cantat’

Ascolta la lettura dell'articolo
Il complesso monumentale di Santa Sofia, centro dell’ ‘Italia Langobardorum’, promossa nel World Heritage Least dell’Unesco, sarà la cornice, mercoledì 29 giugno, di ‘Charta Cantat. I rotoli miniati dell’Exultet Beneventana’, una serata in cui due grandi nomi della cultura internazionale, Luisa Nardini e Thomas Forrest Kelly descriveranno le peculiarità dei rotoli miniati dell’Exultet, rotoli decorati, utilizzati per la benedizione del cero nella veglia pasquale.
Dopo cinque anni dall’inizio della vicenda che ha portato al riconoscimento di Santa Sofia quale patrimonio mondiale dell’ umanità, ritrovarsi nel complesso per conversare su uno dei tesori prodotti dallo scriptorium che aveva sede proprio in quel luogo, sarà un’occasione di indubbio fascino storico.
Organizzata dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dal Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazioni – Fondo Edifici di Culto della Prefettura e dall’Inner Wheel Club di Benevento, con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura della Provincia e del Comune di Benevento, la serata si concluderà con l’esecuzione di alcuni canti tratti dai codici Ben.40 e Ben.21 del coro “Santa Cecilia” della Cattedrale di Benevento, diretto dal M° Mons. Lupo Ciaglia.