fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Santa Sofia fa da cornice a ‘Charta cantat’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il complesso monumentale di Santa Sofia, centro dell’ ‘Italia Langobardorum’, promossa nel World Heritage Least dell’Unesco, sarà la cornice, mercoledì 29 giugno, di ‘Charta Cantat. I rotoli miniati dell’Exultet Beneventana’, una serata in cui due grandi nomi della cultura internazionale, Luisa Nardini e Thomas Forrest Kelly descriveranno le peculiarità dei rotoli miniati dell’Exultet, rotoli decorati, utilizzati per la benedizione del cero nella veglia pasquale.

Dopo cinque anni dall’inizio della vicenda che ha portato al riconoscimento di Santa Sofia quale patrimonio mondiale dell’ umanità, ritrovarsi nel complesso per conversare su uno dei tesori prodotti dallo scriptorium che aveva sede proprio in quel luogo, sarà un’occasione di indubbio fascino storico.

Organizzata dal Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dal Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazioni – Fondo Edifici di Culto della Prefettura e dall’Inner Wheel Club di Benevento, con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura della Provincia e del Comune di Benevento, la serata si concluderà con l’esecuzione di alcuni canti tratti dai codici Ben.40 e Ben.21 del coro “Santa Cecilia” della Cattedrale di Benevento, diretto dal M° Mons. Lupo Ciaglia.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content