fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Il Filo rosso: 150 anni di storia della Provincia di Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 29 giugno, alle ore 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (Benevento), nel terzo appuntamento dell’iniziativa “Fondazione in Controluce”, ospiterà Matteo Di Donato, studente dell’Istituto Superiore Telesi@. L’incontro sarà coordinato da Felice Casucci.
L’argomento della trattazione sarà: "Il Filo Rosso, 150 anni della provincia di Benevento”. Verrà presentato e commentato il documentario realizzato dagli studenti dell’Istituto Telesi@ in occasione dei 150 anni della Provincia di Benevento. Un filmato, di alta qualità (40 minuti circa), realizzato interamente dagli studenti, che ne hanno curato ogni aspetto tecnico o culturale, con la guida delle organizzatrici Raffaella Vitelli e Domenica Di Sorbo, dell’operatore Gennaro Sebastianelli e della co-regista Assunta Funaro. Il documentario si basa su 10 interviste ai "protagonisti della storia" locale, arricchite con documenti e immagini storiche. Tra i tanti temi toccati: La Rivoluzione del 1860, L’eccidio di Pontelandolfo e Casalduni, l’emigrazione e il brigantaggio sannita, il lavoro delle donne, i riti settennali, il Premio Strega, Città Spettacolo, il Processo beneventano a Pasolini, Benevento e l’arte contemporanea, l’Università del Sannio, il Paleolab e il Marsec. Un viaggio fresco e in "controluce", insolito, seppur necessario, tra presente, passato e futuro della nostra provincia. Matteo Di Donato, uno degli intervistatori del documentario, ci guiderà in questo viaggio alla riscoperta del nostro territorio, delineando i vari passaggi che hanno caratterizzato la storia della nostra provincia, anche nel contesto nazionale.

***

“Fondazione in Controluce”
E’ l’iniziativa pilota della Fondazione Romano e del Gruppo di studenti che collaborano con il giornale d’Istituto “Controluce”, si colloca nell’ambito del più ampio progetto con il quale la Fondazione Romano, da tempo impegnata sul territorio della provincia di Benevento e in particolare della Valle Telesina, si apre alla collaborazione con gli Istituti Scolastici dando voce alle eccellenze e alle conoscenze degli alunni, non solo dei docenti. Il progetto consiste in una serie di appuntamenti, che si tengono l’ultimo mercoledì di ogni mese, di cui sono protagonisti giovani conferenzieri, nello spirito di ascoltare quello che i giovani sanno e hanno da dire.
***
Matteo Di Donato, 17enne di Telese Terme, studente al III anno del Liceo Scientifico dell’IIS Telesi@. Membro di “Controluce” e futuro Direttore del Giornale di cui attualmente cura la rubrica "Attualità". Appassionato di matematica, giornalismo e attività sportive.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

redazione 3 settimane fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 3 settimane fa

Telese Terme: oltre 20 milioni di euro di finanziamenti per la viabilità

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 25 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 45 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 51 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 45 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 51 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content