Sindacati
Incendi: sulla prevenzione estiva si ‘attui una conferenza dei servizi’

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel dar riscontro alla nota del Prefetto di Benevento Mazza, che prefigurava appunto un interessamento istituzionale sulla questione, il segretario della Fai Cis del Sannio, Alfonso Iannace, parla di “apprezzamento e gratitudine per l’impegno assunto e dimostrato. Questo tipo di impegno è segno di profonda consapevolezza che il nostro Sannio – ben più di altri territori – ripone la sua unica speranza di riscatto e sviluppo nella tutela del proprio patrimonio ambientale. Noi, più di altri, abbiamo l’obbligo di preservare i nostri boschi, le foreste, le montagne, i bacini idrografici, ecc. prevenendo ogni forma di possibile degrado, abbandono e spopolamento.
Questa è la ragione di fondo per la quale, sapendo che tali attività economico-ambientali rivestono anche un importantissimo risvolto socio-occupazionale, ci permettiamo di insistere nel ritenere indispensabile, opportuna, necessaria ed indifferibile la convocazione di un incontro tra Istituzione Prefettizia, Provincia, Comunità Montane e parti sociali vista l’incipiente stagione estiva cui fa riscontro il gravissimo ritardo nell’adozione di coerenti scelte e misure. La riunione potrà essere ulteriormente utile, a modello di una sorta di “conferenza dei servizi”, per socializzare – in una sessione unica alla presenza di tutti gli stakeholders in campo – eventuali difficoltà, suggerimenti, problematiche, soluzioni, sollecitazioni, ecc”.