fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

WI-Fi gratuito in Villa Torricella, al via la fase sperimentale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partirà da domenica 26 giugno la fase sperimentale del progetto “150 piazze WI -FI” relativo alla fornitura, a titolo di comodato gratuito, di apparecchiature hardware e software di accesso ad internet a cui l’Amministrazione Comunale di Sant’Agata de’ Goti (Benevento) ha aderito su proposta dell’Assessore alle Politiche per la Cultura e partecipazione Popolare, Angelo Montella.

“La rete Wi-Fi accessibile gratuitamente con pochi semplici passaggi da qualunque apparecchio informatico dotato di connessione (computer portatili, telefonini di ultima generazione) – si legge nella nota diffusa dall’amministrazione – è stata predisposta nel cuore del Centro Storico e più precisamente nell’area della Villa Comunale Torricella. Certamente uno dei luoghi più suggestivi del borgo antico saticulano, con la sua terrazza tufacea dalla quale è possibile ammirare un panorama mozzafiato; da lunedì anche navigando comodamente in internet, scaricando mail e leggendo notizie dell’ultima ora.

Il servizio di navigazione gratuito su internet nasce dalla collaborazione con Unidata e la rivista di settore “Wired” per la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia con il progetto denominato “150 Piazze Wi-Fi”.

Il cittadino che ne vuole usufruire deve recarsi in presso Villa Torricella e seguire le indicazioni fornite sia in loco, tramite apposite locandine, sia tramite la rete civica del comune all’indirizzo http://www.santagatadegoti.net/150piazze-wifi, oppure contattando il responsabile dell’ Ufficio Servizi Informatici del Comune, Gianfranco D’Abruzzo, al numero 0823 718 206.

Nei prossimi giorni sarà predisposta apposita cartellonistica segnaletica indicante il percorso da seguire per raggiungere Villa Torricella ed avere così accesso alla navigazione WI-FI gratuita. In sintesi riportiamo il vademecum con la procedura da seguire per avere accesso alla rete WI-FI.

– Configurare la scheda wireless del proprio portatile in modo da ottenere automaticamente un indirizzo IP;
– Connettersi alla rete w150_santagatadegoti;
– Aprire una pagina web (esempio http://www.santagatadegoti.net);
– A questo punto il sistema risponderà con una pagina di benvenuto per la registrazione dove si dovranno inserire i propri dati anagrafici (Nome, Cognome, data di nascita, indirizzo, email) ed un numero di telefono cellulare di proprietà;
– Inviare questi dati al sistema e, come da richiesta, effettuare dal proprio cellulare una telefonata ad un numero di rete fissa gratuito che apparirà nella schermata.

Il sistema intercetta la chiamata dopo pochi squilli (senza addebito per l’utente) ed estrae il numero telefonico.

Se il numero telefonico coincide con quello indicato alla registrazione, il sistema invierà le credenziali di accesso (User ID e Password) per la connessione che saranno valide per un anno.

Inserendo le credenziali sulla pagina di benvenuto si potrà navigare liberamente per un massimo di 120 minuti al giorno.

“Questa iniziativa, ha dichiarato l’Assessore alla partecipazione Popolare Angelo Montella, dimostra che è possibile realizzare nuove ed interessanti opportunità non solo nel rispetto assoluto del rigore finanziario al quale è sottoposto l’Ente, ma addirittura, come nel caso della piazza wi-fi, a costi zero. La scelta della location di Villa Torricella non e’ casuale: chiunque voglia usufruire del wi- fi, gratis per l’utente ed a costo zero per il Comune, dovrà attraversare, passeggiando, per intero il nostro centro storico. La Citta’ potrà cosi’, lungo il percorso, disvelare al meglio le proprie meraviglie e farsi conoscere per la sua straordinaria bellezza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 3 settimane fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 3 settimane fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 4 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Regionali, la Lista Avanti Campania incontra il sindacato FASI a Benevento: focus su formazione autisti soccorritori

redazione 6 minuti fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 43 minuti fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 43 minuti fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content