fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sport & Cultura: l’estate locale parte dalla pallavolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Estate sportiva a santagatese è nel pieno del suo svolgimento soprattutto per gli appassionati di pallavolo e beach volley. E’ iniziato già da alcuni giorni il torneo di volley 6 contro 6 presso il campo polivalente di Piazza Mercato, organizzato dall’ ASD Sannio Volley con il patrocinio del Comune di Sant’Agata de’Goti (Benevento).

L’evento che in questa settimana si chiuderà con le fasi finali, ha visto la partecipazione di ben 18 squadre provenienti dall’intera provincia di Benevento, pregiandosi della presenza arbitrale del fiduciario Arbitri Fipav e Referente osservatori provinciale, Carmine Ferrara.

Sempre targato Sannio Volley, con il supporto organizzativo del Comune di Sant’Agata de’ Goti, sarà l’attesissimo appuntamento con il beach volley ed il beach soccer 4 contro 4 che avrà inizio il 28 giugno.
“Sport a tutto tondo – si legge nella nota dell’amministrazione – ma anche iniziative culturali per un binomio, sport/cultura, che trova nella pallavolo la sua migliore declinazione. Ne è convinto anche l’Assessore allo Sport e alle Politiche Culturali, Angelo Montella, che ha supportato le iniziative dell’Associazione sportiva cittadina che riesce ad abbinare ai momenti pallavolistici importanti iniziative di carattere socio-culturale.

E’ già iniziata durante le serate del torneo di pallavolo e proseguirà durante il beach, la distribuzione gratuita delle card per il Teatro San Carlo di Napoli. Come noto il Comune di Sant’Agata de’ Goti ha aderito al progetto “Carta dei Comuni” istituito quest’anno dalla fondazione Teatro San Carlo di Napoli. Un’ adesione avvenuta su proposta dell’Assessore alle Politiche per la Cultura, Angelo Montella, con la quale si intende promuovere i rapporti tra i comuni della Regione Campania attraverso un ripensamento integrale delle politiche di fruizione di opere liriche e sinfoniche ma più in generale di forme d’arte teatrale, spesso, non sufficientemente tutelate dalle istituzioni del nostro paese.

La Carta dei Comuni nasce, dunque, quale strumento operativo a disposizione delle Municipalità aderenti, offrendo ai cittadini una nuova tipologia di servizio trasversale, in quanto attinente alle molteplici sfere della formazione del gusto, della politica sociale, della gestione del tempo libero.

I cittadini del Comune di Sant’Agata de’ Goti, potranno richiedere la Card, recandosi presso lo stand allestito in piazza mercato, area eventi pallavolo e beach, che da diritto a due biglietti e a due abbonamenti alla Stagione dei Concerti, Opera e Balletto a prezzo ridotto. Le Card saranno distribuite, fino ad esaurimento, durante l’orario di svolgimento degli eventi sportivi. Il programma completo della stagione teatrale è scaricabile all’indirizzo www.teatrosancarlo.it. Un’occasione nuova che questa città sperimenta per la prima volta aprendosi a forme d’arte spesso percepite come lontane dai cittadini.

L’adesione alla Carta dei Comuni è giù stata sperimentata con successo e soddisfazione da molti residenti (l’11 giugno scorso al costo di 25 euro, comprensivi di trasporto, un gruppo di cittadini aderenti ha partecipato alla prima di apertura della stagione estiva al San Carlo accompagnati dall’Assessore Angelo Montella) e studenti delle scuole del territorio comunale, che hanno avuto l’opportunità di trascorrere una giornata all’insegna dell’arte e della cultura grazie all’adesione alla Carta dei Comuni".

“Lo sport, ha sottolineato l’Assessore Angelo Montella, appartiene al DNA della nostra Città e come tale a pieno titolo alla nostra identità culturale. Ecco perchè, come Assessore delegato sia alle Politiche per la Cultura che allo Sport, ho deciso di sposare questo innovativo binomio che, in un contesto di eventi aggreganti come quelli che sono in corso in questi giorni in Piazza Mercato, trova la sua migliore espressione. Sport come veicolo per la crescita sana delle nuove generazioni, all’insegna di valori fondamentali quali il rispetto, l’integrazione, la socializzazione, la cultura e la formazione”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 2 settimane fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 3 settimane fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 2 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 2 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 4 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 4 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content