fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Il Brigante Secola’ ritorna in Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 25 giugno alle ore 18,00 presso il Museo Civico Castelmagno di San Bartolomeo in Galdo (Via Leonardo Bianchi), L’amministrazione comunale di San Bartolomeo in Galdo in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e alle politiche sociali e la Commissione cultura presentano il libro, edito della casa editrice Il Chiostro, Il Brigante Secola – La sanguinosa rivolta del Fortore post-unitario, del giornalista baselicese Antonio Bianco. L’autore nato a Baselice, attualmente lavora a Roma con la storica testata “Paese sera”.

Alla presentazione parteciperanno il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Vincenzo Sangregorio, e l’assessore alla Cultura Gianpaolo Fiorilli. Relatori Salvatore Sgamabato, presidente della Commissione cultura di San Bartolomeo in Galdo e Giancristiano Desiderio, giornalista e scrittore sannita originario di Sant’Agata dei Goti.

Il libro, come lo definisce lo stesso autore, “è la storia di un brigante per caso, muratore del Fortore”.
“E’ la piccola storia di un uomo che, come tanti, viene travolto dagli eventi, ma sono gli uomini come Secola i veri protagonisti della storia. La grande storia, quella raccontata dai vincitori, sovrasta e dimentica le ragioni dei vinti; per questo molto ancora andrebbe indagato, per capire le ragioni e le vicende di cui ancora oggi subiamo le conseguenze.

La carriera giornalistica di Antonio Bianco inizia come redattore al "Quotidiano di Benevento". Poi co-fondatore e direttore responsabile del periodico "Orizzonti nuovi", organo ufficiale dell’Italia dei valori. Ha collaborato con il quotidiano online "centomovimenti.com" e pubblicato articoli su "unità-online". E’ stato redattore economico per il quotidiano regionale "Primo Piano Molise", caposervizio nel quotidiano "Tutto Molise e Abruzzo". Attualmente sono componente del comitato scientifico della scuola politica "Guido Dorso" di Napoli. Nel settembre 2007 ho pubblicato il libro "Modernizzazione e arretratezza in una comunità del Sannio".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 4 settimane fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

redazione 1 mese fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 2 mesi fa

Premio Lupo: successo della XVII Edizione e aperto il bando 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content