fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Charta cantat’, l’Exultet beneventano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 29 giugno, alle ore 19.00, nella Chiesa di Santa Sofia, a Benevento, è in programma “Charta cantat (i rotoli miniati dell’Exultet beneventano)”, una manifestazione che vuole appunto far conoscere i rotoli di Exultet, i cui primi esemplari comparvero proprio nell’area beneventana. Il termine Exultet corrisponde alla prima parola del canto liturgico che, dall’alto del pulpito, veniva intonato dal diacono nel corso della cerimonia della notte del Sabato Santo e che aveva la funzione di annunciare alla comunità dei fedeli il mistero della Resurrezione celebrando il rito dell’offerta del cero pasquale. Lo stesso termine è passato poi ad indicare anche i rotoli, formati da più fogli di pergamena cuciti insieme, sui quali il testo dell’inno è stato più volte trascritto e illustrato tra X e XIV secolo, secondo una prassi attestata pressoché quasi esclusivamente nell’Italia meridionale.

Il programma prevede una conversazione a cura di Luisa Nardini (Assistant Professor di Musicologia Università del Texas-Austin) e Thomas Forrest Kelly (Morton B. Knafel Professor of Music, Head Tutor Historical Musicology – Harvard University Department of Music), seguita da una esecuzione di brani di Canto Beneventano, il “Progetto Exultet”, a cura del M° Mons. LUPO CIAGLIA, professore del Conservatorio Statale di Musica di Benevento con intervento del Coro “Santa Cecilia” della Cattedrale di Benevento.

Nella circostanza porteranno i loro saluti Maria Gabriella Della Sala, Direttore Conservatorio, Anna Amalia Villaccio, Presidente Inner Wheel , Achille Mottola, Presidente Conservatorio, Raffaele Del Vecchio, Assessore alla Cultura Città di Benevento, Carlo Falato, Assessore alla cultura Provincia di Benevento, Michele Mazza, Prefetto di Benevento.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content