fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Fiera InterSolar: la Provincia di Benevento presente a Monaco con l’assessorato alle Politiche Energetiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assessorato alle Politiche Energetiche della Provincia di Benevento, nell’ambito delle attività di promozione volte alla realizzazione di un Polo di Eccellenza nella produzione di energie rinnovabili nel Sannio, ha partecipato alla Fiera Internazionale “InterSolar Europe” che si è tenuta a Monaco di Baviera nei giorni 8-11 Giugno. A comunicarlo in una nota l’assessore Gianvito Bello.
 

La delegazione beneventana, guidata dall’Assessore Gianvito Bello, ha avuto l’opportunità di confrontarsi con alcune realtà tra le più importanti del settore energetico a livello internazionale, tra queste si annoverano: “LDK, First Solar, Suntech, Yingli, Jinko Solar, Trina” – aziende impegnate nella produzione di componenti industriali per la produzione di energia. Nel corso di tali incontri l’Assessore ha avuto modo di illustrare il ruolo fondamentale della Provincia di Benevento come punto fondamentale di coordinamento tra Regione e Comuni nella pianificazione e nell’attuazione delle strategie energetiche. In particolare l’evento di Monaco ha dato la possibilità alla Provincia di Benevento di presentarsi come Ente promotore del sistema territoriale per lo sviluppo delle rinnovabili, attraverso il raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di programma del Polo di Eccellenza.

“Il settore delle Energie Rinnovabili rappresenta uno dei tanti tasselli che concorrono a far evolvere la Provincia di Benevento verso le innovazioni” ha dichiarato l’Assessore Bello. “Si tratta di modificare l’approccio imprenditoriale a questa materia e sfruttare fino in fondo tutte le opportunità per favorire sia un modo nuovo di fare impresa, sia le occasioni di occupazione per i giovani che su queste tematiche hanno una sensibilità diversa e più aperta” ha continuato. “Le istituzioni devono seguire questo filone per capire e essere in grado di dare risposte puntuali alle esigenze del mondo dell’imprese e del territorio. La Provincia di Benevento – ha concluso – nella sua programmazione ha posto da tempo la propria attenzione sull’implementazione delle energie da fonti rinnovabili puntando al raggiungimento di oltre 500 Mw di produzione di energia da fonti rinnovabili considerando anche l’impianto di produzione di energia della Diga di Campolattaro”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 2 giorni fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 3 giorni fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 3 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 3 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 3 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 7 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 8 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 9 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.