Valle Telesina
Compostaggio domestico, via alle adesioni

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ultimo Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi (Benevento) con la delibera n.5 del 12 Aprile 2011 è stato approvato il nuovo regolamento della raccolta differenziata che prevede anche il servizio di compostaggio domestico. Il compostaggio consente di trasformare i rifiuti provenienti dalla cucina e del giardino (frazione umida) in terriccio fertile da utilizzare per il terreno e l’orto.
“Differenziare i rifiuti organici per trasformarli in concime – si legge nella nota dell’amministrazione – rappresenta un valido contributo alla difesa e salvaguardia dell’ambiente. Infatti oggi circa il 40% dei rifiuti è costituito da materiale organico e la soluzione più ecologica e meno costosa per riciclare questa frazione biodegradabile è proprio il compostaggio.
Si invitano, quindi, tutte le utenze interessate a sottoscrivere l’adesione entro il 30 giugno 2011 presso il Servizio Tecnico Manutentivo nei giorni e orari d’ufficio.
Coloro che aderiranno a questo servizio avranno diritto ad una congrua riduzione sulla tassa rifiuti fissata dalla Giunta Comunale di anno in anno.
I metodi di compostaggio consentiti sono:
1. Composter chiuso in plastica tipo commerciale da posizionare all’aperto distante almeno 7 metri da porte e finestre di altrui abitazioni limitrofe, con tutte le precauzioni del caso in modo da non arrecare danno o molestie al vicinato.
2. Cassa di compostaggio realizzata in legno che permette buona aereazione e facile rivoltamento posizionata a 7 metri da altrui abitazioni.
3. Cumulo o buca costruita con manufatto che consente un agevole rivoltamento da posizionare ad 8 metri da altrui abitazioni e con un area verde superiore a 400 metri quadri.
La pratica del compostaggio può essere effettuata anche fuori del centro abitato su terreni di proprietà o in disponibilità nel territorio comunale.
Il servizio di vigilanza attuerà controlli periodici sanzionando chi non effettua regolarmente la raccolta differenziata, come previsto dall’art. 20 del Regolamento”.