fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Bocciate dalla Regione “Sannio Aestival” e “Tra Cantine e Borghi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dura nota di protesta del presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile nei confronti della Regione Campania in merito ai recenti provvedimenti in materia di sviluppo del settore turistico assunti con decreto dirigenziale nell’ambito del POR 2007/2013 che escludono le richieste progettuali presentate dalla Provincia sannita.

Il Presidente Cimitile ha protestato formalmente per la bocciatura dei seguenti progetti:
-“Sannio Aestival: Anima e corpo. Economia della felicità, anno 2011”;
-“Tra Cantine e Borghi – II Edizione, anno 2011”.

Per quanto concerne “Sannio Aestival” il presidente Cimitile, contestata la motivazione circa il presunto superamento del tetto massimo previsto (500mila euro) di finanziamento, visto che ne erano necessari 338mila euro, ha chiesto di conoscere le reali motivazioni dell’esclusione.

Relativamente invece al secondo progetto, e cioè “Tra Cantine e Borghi”, Cimitile contesta che lo stesso sia stato ritenuto ammissibile al finanziamento ma non finanziato e chiede di conoscere i singoli punteggi di merito, voce per voce, che hanno portato a questo poco brillante risultato.
Il presidente della Provincia sannita si è dichiarato fortemente preoccupato e decisamente insoddisfatto delle determinazioni della Regione su questo argomento soprattutto perché risultano incomprensibili i motivi delle bocciature.

Dal canto suo, l’assessore alla cultura e turismo, Carlo Falato, nel condividere pienamente lo stato d’animo del presidente della Provincia, ha espresso il proprio sentito rammarico per il fatto che i progetti bocciati, in particolare quello “Tra Cantine e Borghi”, non solo abbracciavano un ambito territoriale molto vasto, ma interessavano la vitivinicoltura, cioé una tradizione storico-culturale trimillenaria, portando alla riscoperta dei piccoli Comuni sanniti dove si produce il vino di assoluta qualità e dove questa tradizione è profondamente radicata. “Se proprio nell’anno in cui la nostra vitivinicoltura viene premiata ai massimi livelli con i prestigiosi marchi nazionali del DCOG e, a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, si sono svolte nel Sannio importanti Selezioni nazionali ed internazionali del vino, ebbene se proprio in questo 2011 – ha dichiarato Falato – la Regione Campania sbatte la porta in faccia al vino sannita, c’è veramente da restare basiti. In ogni caso, il provvedimento della Regione significa che occorre rinunciare del tutto alla programmazione degli interventi sul territorio locale in materia turistica”.
 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 5 giorni fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 5 giorni fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 20 minuti fa

Grottaglie capitale della ceramica contemporanea. Lucio Rubano: “Il Concorso Mediterraneo è un modello di cultura e identità”

redazione 23 minuti fa

CRI, Fiorillo: “Onorati partecipazione del presidente Valastro, grazie al ‘Telesia for Peoples’, per la sua prima volta a Telese Terme”

redazione 2 ore fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 5 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 15 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.