fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Bocciate dalla Regione “Sannio Aestival” e “Tra Cantine e Borghi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dura nota di protesta del presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile nei confronti della Regione Campania in merito ai recenti provvedimenti in materia di sviluppo del settore turistico assunti con decreto dirigenziale nell’ambito del POR 2007/2013 che escludono le richieste progettuali presentate dalla Provincia sannita.

Il Presidente Cimitile ha protestato formalmente per la bocciatura dei seguenti progetti:
-“Sannio Aestival: Anima e corpo. Economia della felicità, anno 2011”;
-“Tra Cantine e Borghi – II Edizione, anno 2011”.

Per quanto concerne “Sannio Aestival” il presidente Cimitile, contestata la motivazione circa il presunto superamento del tetto massimo previsto (500mila euro) di finanziamento, visto che ne erano necessari 338mila euro, ha chiesto di conoscere le reali motivazioni dell’esclusione.

Relativamente invece al secondo progetto, e cioè “Tra Cantine e Borghi”, Cimitile contesta che lo stesso sia stato ritenuto ammissibile al finanziamento ma non finanziato e chiede di conoscere i singoli punteggi di merito, voce per voce, che hanno portato a questo poco brillante risultato.
Il presidente della Provincia sannita si è dichiarato fortemente preoccupato e decisamente insoddisfatto delle determinazioni della Regione su questo argomento soprattutto perché risultano incomprensibili i motivi delle bocciature.

Dal canto suo, l’assessore alla cultura e turismo, Carlo Falato, nel condividere pienamente lo stato d’animo del presidente della Provincia, ha espresso il proprio sentito rammarico per il fatto che i progetti bocciati, in particolare quello “Tra Cantine e Borghi”, non solo abbracciavano un ambito territoriale molto vasto, ma interessavano la vitivinicoltura, cioé una tradizione storico-culturale trimillenaria, portando alla riscoperta dei piccoli Comuni sanniti dove si produce il vino di assoluta qualità e dove questa tradizione è profondamente radicata. “Se proprio nell’anno in cui la nostra vitivinicoltura viene premiata ai massimi livelli con i prestigiosi marchi nazionali del DCOG e, a distanza di pochi giorni l’una dall’altra, si sono svolte nel Sannio importanti Selezioni nazionali ed internazionali del vino, ebbene se proprio in questo 2011 – ha dichiarato Falato – la Regione Campania sbatte la porta in faccia al vino sannita, c’è veramente da restare basiti. In ogni caso, il provvedimento della Regione significa che occorre rinunciare del tutto alla programmazione degli interventi sul territorio locale in materia turistica”.
 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 11 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content