POLITICA
‘Sulla centrale Luminosa connubi di potere consociativi’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Ieri il quotidiano “La Stampa”, in un articolo di Antonio Salvati, ha intrecciato le vicende ed alcuni personaggi legati alla cosiddetta P4 anche con la progettazione della megacentrale elettrica Turbogas che la Luminosa vuole costruire a Benevento. L’articolo, che rivela il fosco interesse di un esponente di spicco del PDL per l’energia, conferma quanto più volte sostenuto, anche da movimenti e associazioni civiche, sul probabile accordo politico trasversale in atto nella nostra città. Il nostro secco NO alla costruzione della centrale a Turbogas – scrive in una nota il coordinamento cittadino di Sud Innovazione Legalità – è stato più volte ribadito nel corso della recente campagna elettorale e nel programma elettorale. Per la produzione di energia prevediamo tecnologie ecologicamente sostenibili come il fotovoltaico o con impianti di valorizzazione di rifiuti non riciclabili.
I flebili lamenti di preoccupazione, fintamente sostenuti da chi si trova nella duplice posizione di maggioranza e opposizione, sono un malcelato tentativo di camuffare connubi di potere consociativi o, peggio, uno scambio di favori tra chi dovrebbe tutelare il bene comune e non lo fa. Tra chi, all’interno di un partito, piuttosto che dissentire, preferisce chiudere gli occhi sull’intreccio opaco stabilito con gli avversari.
Dopo aver riscontrato nella vicenda della Luminosa l’interesse da parte di alcuni politici del PDL e di imprenditori loro molto vicini, che utilizzano la corruzione anche come strumento politico, non resta che scoprire qual è il baratto con l’altra parte politica. Qual è lo scambio di favori o clientelismi, di vantaggi economici o di potere, di interesse personale a scapito della comunità.
Noi, fiduciosi, aspettiamo!”