fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Castaldo: ‘Rispettare la dignità umana sempre e comunque’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ trascorso circa un mese da quando settanta profughi-migranti sono giunti nella nostra realtà accompagnati da timori che, seppur comprensibili in un primo momento, si sono dimostrati infondati”, scrive in una nota Antonio Castaldo, consigliere comunale del Gruppo “Nuova San Giorgio” di San Giorgio del Sannio (Benevento).

“Aver ridotto, infatti, l’arrivo di 70 persone provenienti dall’Africa soltanto ad un fenomeno di carattere sanitario e di ordine pubblico non ha reso giusto merito ad una comunità, quella sangiorgese, che si è sempre dimostrata aperta e accogliente verso i nuovi arrivati. Sarebbe davvero preoccupante, e questo lo dico anche da neo-consigliere comunale, se la nostra cittadina non avesse avuto le capacità istituzionali, di sicurezza, e di garanzia democratica tali da far vivere con serenità ai propri cittadini, un fenomeno sicuramente difficile, ma non drammatico, anche in virtù del numero esiguo dei nuovi arrivi rispetto ai cittadini residenti”.

“La presenza dei profughi-migranti – prosegue Castaldo – è stata fino ad oggi discreta e composta, come si può verificare con facilità facendo un giro per il nostro paese. Molti di loro sono contenti di poter conoscere una nuova realtà, di incontrare nuove persone. Li abbiamo visti aiutare bambini per evitare loro dei pericoli, dimostrando una diligenza che, ahimè, spesso latita tra noi stessi cittadini di San Giorgio del Sannio. Una loro rappresentanza di fede cristiana partecipa alla messa domenicale e prega nelle nostre chiese. Si è auspicato da più parti una maggiore conoscenza della questione attraverso le Istituzioni, in particolare attraverso la Prefettura; in verità una notizia da loro ci giunge, ovvero che nessuno dei migranti si è reso colpevole, a tutt’oggi, di reati né verso le persone nè verso il patrimonio: tutto ciò è confortante, così come il fatto che molti cittadini, memori dei miei trascorsi associativi, mi abbiano spronato a farmi promotore di iniziative di integrazione e so che molti si stanno attivando a riguardo. E’ un modo per ricordare che la dignità delle persone, in particolare di quelle più deboli, va rispettata sempre e comunque”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 6 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content