fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Impresa edile evade tredici milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue l’attività della Guardia di Finanza della provincia di Benevento a contrasto dell’evasione fiscale.
I militari della Brigata della Guardia di Finanza di San Bartolomeo in Galdo, attraverso una vasta, complessa ed articolata attività di intelligence, di controllo del territorio e di azione ispettiva condotta nei confronti di una impresa operante nel settore edile, hanno scoperto l’occultamento di materia imponibile per oltre 13 milioni di euro realizzata tra gli anni che vanno dal 2006 al 2010.

L’impresa, pur essendo in possesso di regolare partita iva – cosa che la faceva apparire in regola con le normative fiscali – aveva, in realtà, completamente omesso la presentazione delle previste dichiarazioni ai fini delle imposte sul reddito e dell’imposta sul valore aggiunto.

Nonostante la frammentaria documentazione contabile rinvenuta al momento dell’accesso presso gli uffici dell’impresa e presso l’abitazione del rappresentante legale, il paziente e certosino lavoro di ricostruzione delle operazioni commerciali e di tracciamento dei flussi monetari realizzato dai finanzieri, corroborato da approfondite e complesse indagini anche finanziare e bancarie consentiva di ricostruire l’effettivo volume d’affari e quindi l’ammontare dei redditi fraudolentemente sottratti a tassazione.
Le oltre duemila movimentazioni avvenute sui conti intestati e riconducibili all’impresa controllata evidenziavano uno stato di piena e fiorente attività nonostante nulla emergesse ai fini delle imposte.

Nel complesso è stata constatata la sottrazione al pagamento delle imposte su un reddito di oltre 13 milioni di euro, il mancato versamento di oltre 3 milioni di imposta sul valore aggiunto e la mancata dichiarazione di base imponibile da sottoporre a tassazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive per oltre 8 milioni di euro.

L’esito delle attività ha condotto al deferimento alla Procura della Repubblica di Benevento del rappresentante legale dell’impresa, I.M. di 38 anni, per il reato di omessa presentazione della dichiarazioni sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content