fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Non si è discusso del provvedimento dei rifiuti della Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il provvedimento sui rifiuti di Napoli e della Campania non è andato sul tavolo del Consiglio dei ministri. Secondo quanto si apprende da fonti di governo informate sull’argomento. Alla base dello slittamento ci sarebbe la necessità di apporre “ulteriori approfondimento”. La questione riguarda la possibilità che i rifiuti prodotti in Campania possano essere trasportati in altre regioni, cosa che invece viene vietata a causa del codice europeo identificativo per quella tipologia di lavorazione di rifiuti.

Preoccupazione e anche un po’ di amarezza nelle parole del governatore campano Stefano Caldoro dopo aver appreso che da Roma non è giunta la buona notizia che attendeva sotto forma di un provvedimento del governo che sbloccasse il flusso dei rifiuti fuori regione. Provvedimento il cui esame è stato rinviato per ulteriori approfondimenti. “Noi – ha risposto ai cronisti a margine della conferenza promossa a Napoli da Ipalmo e Regione Campania sulla ‘primavera araba e l’Europà” – non chiediamo una deroga, ma di tornare allo status quo, di ripristinare la situazione precedente alla sentenza del Tar. Non è stato possibile – ha osservato Caldoro – mi auguro che non ci siano ragioni politiche. Se ci dovessero essere ragioni politiche da parte della Lega sarebbero sbagliatissime, sia nel merito che sulla strumentalità di una battaglia politica che non può essere fatta su questi temi”. “E’ vero – ha aggiunto – che intervenire con un provvedimento legislativo con un’interpretazione autentica sulle sentenze non è mai facile. Perciò non nascondo che ci siano problemi tecnico-giuridici – ha ammesso – ma di fronte alla situazione che abbiamo in Campania ci sono interventi che vanno con fatti con rapidità perché la situazione è tale che altre proposte non sono possibili. Già quella del provvedimento legislativo – ha ricordato – è una situazione legata ad un problma aggiuntivo che si è creato e che non affronta la criticità quotidiana”. La situazione è allo stremo: “Tutte le province tranne due – ha spiegato il governatore – ci dicono che non sono più in autonomia e anche grandi comuni all’interno di queste province ci confermano che anche loro non hanno più un ciclo autonomo. Per questo bisogna intervenire al più presto”.  

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content