fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

70 i pullman del Cisl dalla Campania a Roma, il 18 giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno oltre 70 i pullman della Cisl che sabato 18 Giugno partiranno dalla Campania alla volta di Roma per la manifestazione nazionale Cisl e Uil sui temi del Welfare e della riforma fiscale che si terrà a Piazza del Popolo dalle 9.30.

La partecipazione sarà equamente divisa tra lavoratori attivi e pensionati. Centrale è la richiesta di una riforma integrale del fisco, da realizzare attraverso una legge delega, così che sia il Parlamento a occuparsene.

«Come evidenzia spesso il nostro Segretario Raffaele Bonanni, la crescita e la riforma fiscale sono due facce della stessa medaglia – ha dichiarato Lina Lucci, Segretario Generale Cisl Campania –. Sul piano nazionale il recupero di 35 miliardi dall’evasione, nel corso del 2010, e l’assenza di tagli al welfare sono stati importanti. Ora occorre procedere per lo sviluppo, rivedendo radicalmente le tasse, riducendo il peso eccessivo che hanno su famiglie e su lavoro e recuperando gettito, per esempio, dalle rendite. Un rilancio dei consumi non può passare che da una riduzione del carico fiscale su lavoratori, pensionati, ma anche su imprese che però reinvestano. Anche sull’eccessivo costo della politica è necessario intervenire: non è possibile che ci sia oltre un milione di persone che vivono con queste indennità, soprattutto a fronte dei risultati disastrosi che ne sono derivati specialmente in Campania. Sarebbe sbagliato, però, ritenere che la partita si giochi solo sul piano nazionale. Occorre lavorare qui, in Regione e negli altri enti locali, riducendo gli sprechi (a cominciare da un numero esorbitante di società partecipate) e lavorando per lo sviluppo, su cui l’Assessore regionale competente continua a rimandare i tavoli con le parti sociali.

"Conforta – ha continuato Lucci – che anche l’Unione degli Industriali di Napoli ritiene essenziale passare a una fase di concretezza, puntando sulle aziende veramente produttive e recuperando lo spazio per i giovani, che ancora troppo spesso sono costretti a cercare lavoro emigrando. La mobilitazione è stata programmata di sabato, come d’altronde quella che nello scorso aprile ha portato sotto Palazzo Santa Lucia oltre 15mila persone della Cisl, perché ci siamo ripromessi che finché c’è crisi tenteremo sempre di evitare nuovi scioperi. La politica, però, non attenda ulteriormente a dare le risposte attese – ha concluso Lucci – dal fisco, alla legge quadro sulla non autosufficienza (che in Campania necessita di un fondo unico) all’eliminazione delle consorterie a vantaggio di pochi che, specie nella Sanità, hanno rubato risorse, servizi e lavoro ai cittadini di questa regione».

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento lancia “EmpowerNet”: progetto da oltre 2,6 milioni per un nuovo welfare di comunità

redazione 4 mesi fa

La Filca Cisl ricorda gli iscritti Claudio Verdicchio e Angelo Melillo: contribuirà al sostegno delle famiglie

redazione 4 mesi fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

redazione 5 mesi fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 10 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 10 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 12 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content