fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Rifiuti, sembra apprezzata la proposta di Sodano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo quanto si è appreso, a Palazzo Santa Lucia è stata accolta favorevolmente l’apertura dell’assessore all’Ambiente del Comune di Napoli Tommaso Sodano che sottolinea l’importanza di un ciclo completo nella gestione dei rifiuti. Sodano ha parlato dell’aumento della raccolta differenziata, dell’apertura di impianti intermedi (siti di stoccaggio e compostaggio) e anche dell’apertura, a tempo determinato, delle discariche. In sostanza sembrerebbe sposare l’impostazione di fondo del piano regionale sul ciclo integrato dei rifiuti presentato a Bruxelles a eccezione dei cosiddetti impianti finali: com’é noto il sindaco di Napoli Luigi De Magistris non è favorevole a un termovalorizzatore a Napoli est, invece ritenuto indispensabile dal governatore della Campania Caldoro. L’emergenza rifiuti che la regione sta nuovamente vivendo in queste settimane scaturisce dal blocco dei trasferimenti fuori regione imposto dal Tar. A questo si aggiunge l’ormai tristemente nota carenza dell’impiantistica (siti di compostaggio e discariche) e anche la Provincia di Napoli è al lavoro per individuare soluzioni in grado di garantire la chiusura del ciclo integrato dei rifiuti. Intanto, nel capoluogo campano e nella sua provincia, la situazione si aggrava: secondo i dati dell’Ufficio Flussi, relativi alla città di Napoli, alle 17 risultano conferite negli impianti della provincia (stir e discarica di Chiaiano), circa 800 tonnellate. Ciononostante cumuli di immondizia sono visibili in numerosi quartieri della città, come a Fuorigrotta e Pianura e, ai Colli Aminei, oggi è saltato il turno di raccolta differenziata. Critica anche la situazione nel comune di Pozzuoli (Napoli) anche se, riferisce l’Ufficio Flussi, dall’1 al 13 giugno la società che gestisce il servizio di raccolta ha conferito 800 tonnellate in più rispetto alla produzione giornaliera, che si attesta intorno alle 90 tonnellate. Nelle zone centrali del comune flegreo, comunque, sono evidenti i cumuli d’immondizia, in particolare sul lungomare.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 settimane fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 35 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 51 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 52 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 18 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 51 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 52 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content