fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum: battuto il quorum. Contributo importante dei Comitati e del Web

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quorum battuto. Infranto il muro del 50 per cento più uno.
Il 57% degli aventi diritto in Italia si è recato alle urne per votare i 4 referendum abrogativi. Nella provincia sannita la percentuale dei votanti si assesta intorno al 52 %. L’affluenza più alta si è registrata per il quesito sulla tariffa dell’acqua: 52, 8%. La più bassa quella sul nuclerae: 51,99 %. Battuto il quorum anche nella cità di Benevento, con un dato intorno al 56,8 %.

Era dal 1995 che la soglia del quorum non veniva superata. I primi ad annunciare che il referendum era ormai cosa fatta, i sostenitori del comitato per il Si, che, intorno alle 12 e 30, ad urne ancora aperte, attraverso un’agenzia, avevano comunicato “il quorum è stato raggiunto.”
Quei 4 si e gli inviti “battiquorum” gridati nella piazze reali e virtuali, nel corso della campagna referendaria, si sono meterializzati in una grande partecipazione elettorale.

A contribuire a centrare l’obiettivo quorum, oltre all’onda popolare, innescatasi quasi come uno tzunami già nel corso delle elezioni amministrative e dei successivi ballottaggi, anche il tam tam mediatico dei social network, come facebook o twitter, che postando spiegazioni sui quattro quesiti referendari e condividendo istruzioni sulle modalità di voto, si sono di fatto sostituiti ad servizio pubblico d’informazione così traballante, da determinare l’intervento dell’Agicom, ordinando di concedere uno spazio più intenso e dettagliato all’informazione referendaria.
Più Berlusconi e Bossi dichiaravano di asternersi dal voto, più i link, i post, i gruppi pro referendum crescevano. E cresceva anche la convinzione dell’opportunità, sia come dovere civico , sia come risposta politica, di recarsi alle urne. Più forte al nord, con un punte del 64 %, affluenza più pallida al sud, dove non si è superato il 53 %. Fanalino di coda la Calabria, con pochissimi punti sopra il 50.

Ecco che le foto dei profili si arricchivano con inviti ad andare al voto e con il quadrato dei 4 si. Si invitavano amici a votare, offrendo anche accompagnamento per gli anziani.
L’ironia è stata sicuramente l’arma vincente di questa comunicazione politica-referendaria mediatica. E la musica, la comicità l’hanno fatta da padrona. Un must la canzone di Roy Paci e Aretuska “Votare”.

 

Una ventata d’aria fresca e pungente l’Aniene del ritrovato Guzzanti, che ironizza sulle errate notizie riportate dai tg, costretti rettificare la comunicazione sbagliata delle date del referendum. “si vota il 12 e il 13 giugno, ma anche il 14, sicuramente ci sarà meno folla”.

 

 

 

Ultimo video che impazza su youtube, “il Pdl scopre i risultati del referendum”. In areo la squadra dei ministri ritorna da una vancanza di due giorni (12 e 13 giugno) ad Antigua. L’hostess annuncià i risultati del referendum. Quando si sa che il legittimo impedimento è stato bocciato, esplode il panico.

 

Oltre che nella piazza virtuale, il lavoro di coinvolgimento pro referendum si è fatto spazio anche nelle piazze reali. Nel sannio numerose sono state le iniziative referendarie informative portate aventi dai comitati civici, ma anche dai partiti, a favore dell’acqua pubblica come bene comune, contro il nucleare, per sostenere che la giustizia è uguale per tutti e che, ancor più dei processi, l’unico vero impedimento per il presidente del consiglio a governare è la volontà popolare.

Erika Farese
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 1 mese fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 3 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

redazione 3 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 10 minuti fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content