fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Politiche per lo sviluppo, occorre un radicale mutamento di rotta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutti i dati sono in negativo: gli investimenti industriali calano, il Pil diminuisce dello 0,6%, il tasso di occupazione scende sotto il 40%. È quanto emerge dalla Relazione sull’economia della Campania presentata stamattina da Bankitalia.

«I dati di Bankitalia purtroppo non sorprendono – ha dichiarato Lina Lucci, Segretario Generale Cisl Campania – e confermano la necessità di un radicale cambio di rotta in tema di politiche per lo sviluppo: occorre prevenire le crisi invece di continuare a inseguirle, attraverso percorsi di riqualificazione delle attività produttive e delle professionalità.

Su questo l’Assessorato Regionale è in clamoroso ritardo, giacché non si è mai affrontato nel merito questo tema con le parti sociali. Il tavolo interassessoriale promosso dal Presidente Caldoro, in risposta a una sollecitazione della Cisl, poteva indicare un approccio diverso, ma finora si è riunito una volta sola senza produrre risultati. Ricerca, Sviluppo e Lavoro – ha continuato Lucci – devono interagire come strumenti di un’unica orchestra, invece c’è chi va per conto suo e vengono fuori tante note stonate. Come abbiamo chiesto anche nel corso della recente conferenza regionale occorre, inoltre, procedere subito a una reale mappatura delle aree disponibili e delle condizioni attivabili per quanti intendano investire.

In questo quadro drammatico è meglio non immaginare quale sarebbe stata la situazione se un anno fa non si fosse messo in moto un percorso di rilancio per Pomigliano. Quella è la strada per il futuro, per Fincantieri e in generale: le Istituzioni devono fare la propria parte ma questo non basta. Sindacati e imprese devono cercare assieme le soluzioni migliori e presentarle ai livelli istituzionali competenti perché si attivino conseguentemente. È il tempo della concretezza e occorre attivarsi subito seppur in un’ottica di medio lungo periodo. Il tempo – ha concluso Lucci – ha un valore sottovalutato, se si spreca si traduce in un costo elevatissimo, seppure difficile da quantificare». 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 6 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 7 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 8 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 6 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 8 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 9 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content