CULTURA
Il Trionfo del Tempo e del Disinganno

Ascolta la lettura dell'articolo
Per il 18° anno consecutivo l’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” di Limatola (Benevento) e l’Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta organizzano il festival di musica medievale, rinascimentale e barocca “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, dal 19 giugno al 25 settembre. Nello spirito del festival, i 17 concerti sono programmati in luoghi storici delle province di Benevento, Caserta, Isernia e Latina, tutti di grande interesse e bellezza, spesso noti solo agli studiosi. I siti sono stati scelti per la loro piena coerenza storica, artistica e architettonica con le musiche in programma così da suscitare il massimo coinvolgimento emotivo negli ascoltatori. Prima di ogni concerto si terrà una visita guidata. L’ingresso è libero.
Il cartellone musicale sviluppa i temi costantemente indagati nelle scorse edizioni, presentando diverse rarità musicali.
Il programma include anche “Medievalia” – corsi estivi di cultura medievale – realizzati per offrire occasioni di divulgazione di temi legati al medioevo ed in particolare alla cultura materiale (cucina, moda, danza, musica etc.). I corsi di “Medievalia” sono organizzati dalle Associazioni “Durante” e “Ave Gratia Plena” e dal Centro Studi per il Medioevo di Terra di Lavoro. Il calendario prevede incontri a Benevento (19 giugno), Castel San Vincenzo (17 luglio), Raviscanina (26-28 agosto), San Salvatore Telesino (24 settembre), Pontelatone (25 settembre).