fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Pedaggio sul raccordo di Benevento, il governo non recede

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doccia fredda per chi sperava in un ripensamento del governo nell’instaurare i pedaggi sul Grande Raccordo Anulare, sulla Salerno-Reggio, sulla Firenze-Siena ed altri raccordi (come quello di Benevento) dopo che il ministro Matteoli aveva bloccato la proposta di legge sull’Anas presentata dalla Lega: il viceministro per le infrastrutture, il leghista Roberto Castelli, ha infatti espresso parere negativo in commissione Ambiente della Camera a una risoluzione del Pd che prevedeva un ripensamento complessivo sul tema sottolineando che il governo è intenzionato ad andare avanti sui pedaggi per le strade a gestione Anas. "Le Camere avevano già votato sì l’anno scorso al decreto che istituisce i pedaggi", ha detto Castelli.
 

La risoluzione, firmata da tutto il gruppo del Pd (primo firmatario Tino Iannuzzi), definisce "assolutamente ingiustificato e privo di ogni fondamento" l’elenco dei raccordi e delle superstrade a gestione Anas da sottoporre a pedaggio identificati da un Decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri nel giugno del 2010. Tale elenco comprende il Gra, la Roma-Fiumicino, la Salerno-Reggio Calabria, la diramazione di Catania della A18, la tangenziale ovest di Catania, la A19 Palermo-Catania, il raccordo Salerno-Avellino, la Siena-Firenze, la Bettolle-Perugia, la Ferrara-Porto Garibaldi, il raccordo di Benevento, la Torino-Caselle, il raccordo Ascoli-Porto D’Ascoli, l’Asse attrezzato Chieti-Pescara, il raccordo A4-Trieste-Fernetti, la raccordo Sicignano-Potenza. Una sentenza del Tar ha però sospeso gli effetti del Decreto.
 

La risoluzione del Pd chiedeva che possano essere sottoposti a pedaggio solo le tratte "con requisiti strutturali" come quelli delle autostrade, e ad escludere una serie di strade: quelle "per le quali non esiste adeguata e funzionale rete stradale alternativa", quelli su cui non sono stati completati "i lavori di ammodernamento e messa in sicurezza", e in ogni caso quelli "i tratti qualificabili come strade extraurbane", come appunto il Gra o la Roma-Fiumicino. E poi andrebbero esclusi dal pedaggio "i cittadini residenti e le imprese presenti sul territorio". In ogni caso sui futuri Decreti che identificano le tratte pedaggiabili dovrebbe esserci "un preventivo confronto nelle competenti sedi parlamentari", cioé la commissioni Ambiente e infrastrutture.
 

Al posto dei pedaggi la risoluzione Iannuzzi propone al governo di "prevedere forme e modalità di finanziamento per le attività dell’ANAS di gestione e manutenzione della rete" con "risorse permanenti e ordinarie nel bilancio statale". Il viceministro Roberto Castelli (Lega Nord) ha risposto picche su tutta la linea. Innanzitutto ha sottolineato che il Parlamento "si è già espresso a favore del pedaggiamento di alcune tratte e raccordi autostradali a diretta gestione dell’ANAS", nel momento in cui l’anno scorso ha convertito in legge il decreto 78, e il Governo non fa altro che "attuare la volontà del Parlamento". Di qui il parere "contrario" alla risoluzione di Iannuzzi, anche perché il decreto 78 non prevedeva il parere delle commissioni parlamentari. In commissione è in discussione anche una risoluzione del Pdl a prima firma di Vincenzo Gibiino che ha in comune all’altro testo alcuni impegni per il governo, come quello di escludere dal pedaggio le tratte prive di alternative e quelle che non sono state ristrutturate. Su questa Castelli ha dato parere positivo. La seduta è stata sospesa per tentare una mediazione e giungere ad un testo bipartisan, ma tale mediazione è saltata in queste ore e mercoledì si procederà al voto.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 2 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

redazione 4 giorni fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 16 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 23 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 35 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 23 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content