fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Sfrattati di via dei Mulini, nessuna prospettiva’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Le quattro famiglie di Benevento che dall’8 novembre 2010 sono state sgombrate dalle proprie abitazioni a via dei Mulini a causa delle condizioni precarie del Fabbricato Fiengo, dove le stesse alloggiavano con i propri familiari, ad oggi non hanno ricevuto nessuna sistemazione abitativa idonea”, scrive in una nota difusa alla stampa il segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano.

    “Queste famiglie, dopo essere state dirottate, ‘a cura’ (sic!) dei servizi sociali del comune, in dormitori della città, con tutti i conseguenti disagi e mortificazioni che da mesi stanno subendo, non hanno ancora ricevuto alcun segno o prospettiva di sistemazione né a breve, né a medio, né a lungo termine, tanto che da giorni questa situazione non più sostenibile, ha costretto uno degli sfrattati ad incatenarsi per denunciare il rinvio senza fine della soluzione.

    Questa situazione di assoluta precarietà è umanamente e socialmente inaccettabile e bisogna trovare al più presto una soluzione alloggiativa idonea per queste famiglie che ridia loro rispetto e dignità nell’interesse degli adulti e soprattutto dei minori.

    Tutto questo sa di assurdo, mentre sappiamo bene che il comune di Benevento ha un patrimonio vuoto e inutilizzato al parco Sogene ma non solo, che potrebbe essere utilizzato, anche se provvisoriamente, per affrontare nell’immediato il problema casa a queste famiglie, che vivono nell’assoluta precarietà alloggiativa e familiare.

    Per questo noi come SUNIA come abbiamo fatto già al momento dello sgombero di questi cittadini, chiediamo l’intervento immediato del Prefetto e del Sindaco, ognuno per le proprie competenze, per finalmente affrontare e risolvere la scandalosa questione di queste famiglie disagiate e dare dignità e speranza a questi cittadini che oggi stanno subendo l’ennesima ingiustizia della vita”.

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

    redazione 2 mesi fa

    Unisannio, vandali nei giardini di via dei Mulini: divelti alcuni lampioni

    redazione 4 mesi fa

    Telese Terme, al via il progetto “Affari di Famiglia” per fornire orientamento e supporto alle donne

    redazione 1 anno fa

    Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

    Dall'autore

    redazione 3 minuti fa

    Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

    redazione 16 minuti fa

    Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

    redazione 19 minuti fa

    Montesarchio, in piazza Umberto I isola pedonale nei week end

    redazione 37 minuti fa

    Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

    Primo piano

    redazione 3 minuti fa

    Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

    redazione 16 minuti fa

    Controlli in un parco di Benevento: verifiche amministrative e sanzioni

    redazione 6 ore fa

    Wg flash 24 del 16 luglio 2025

    redazione 6 ore fa

    A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.